sicurezza

Immigrazione irregolare, stretta del Comitato Provinciale

Proseguono le operazioni di contrasto all’immigrazione irregolare

Immigrazione irregolare, stretta del Comitato Provinciale
Pubblicato:

Nella giornata odierna si è riunito il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica per un esame congiunto delle principali tematiche in materia di sicurezza, tra cui una particolare attenzione è stata riservata al fenomeno dell’immigrazione clandestina.

Allontanamento e rimpatrio degli stranieri irregolari

Nell’ambito della strategia nazionale di governo del fenomeno migratorio, un ruolo centrale è ricoperto dalle operazioni straordinarie di controllo, allontanamento e rimpatrio degli stranieri irregolari (OSCAR), strumenti fondamentali per garantire una gestione ordinata ed efficace dei flussi migratori.

A livello locale, l’attuazione delle attività OSCAR viene pianificata e condivisa in sede di Comitato Provinciale, che consente di valutare puntualmente la dimensione del fenomeno sul territorio e di calibrare gli interventi sulla base delle specifiche esigenze provinciali.

Nel corso della riunione odierna, sono stati quindi disposti mirati servizi interforze di controllo del territorio, con finalità sia preventive che repressive, anche con il coinvolgimento delle Polizie locali. Tali attività sono finalizzate all’identificazione, all’allontanamento e al successivo rimpatrio dei cittadini stranieri presenti irregolarmente sul territorio provinciale.

A livello nazionale, l’introduzione di misure semplificative e di accelerazione delle procedure di espulsione e rimpatrio, in sinergia con le operazioni OSCAR, ha permesso di ottenere risultati significativi. Nel 2024 si è registrato un incremento del 13,95% nei rimpatri rispetto al 2023. Il trend positivo è proseguito anche nei primi mesi del 2025, con un aumento di quasi il 15% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

Dall’avvio delle operazioni nel 2024 e fino al 31 maggio 2025, sono stati complessivamente rimpatriati 1.367 stranieri irregolari, di cui 577 nel corso del 2024 e 790 nei primi cinque mesi del 2025. Tali numeri testimoniano l’efficacia delle strategie adottate e la continuità dell’impegno delle Istituzioni nel contrasto all’immigrazione irregolare.

Il Comitato Provinciale continuerà a monitorare costantemente il fenomeno e ad adottare, in raccordo con tutti gli attori istituzionali coinvolti, ogni misura utile a garantire la sicurezza del territorio e il rispetto della normativa vigente.