Rodengo Saiano

Milena Masolini in grande spolvero al Silver Meeting FIDAL Lombardia

Serata di gare che ha confermato l’eccellente stato di forma del mezzofondo lombardo e che ha visto emergre, con forza e determinazione, una ritrovata Milena Masolini, pronta ora a sfidare le migliori d’Europa.

Milena Masolini in grande spolvero al Silver Meeting FIDAL Lombardia
Pubblicato:

 

Una serata all'insegna del mezzofondo di qualità quella andata in scena martedì 20 maggio al campo sportivo di Rodengo Saiano (Brescia), teatro della prima tappa del circuito Silver Meeting FIDAL Lombardia. L’evento, curato con grande attenzione dal responsabile tecnico regionale Luca Del Curto e dallo staff del settore, ha subito acceso i riflettori con gli 800 metri, gara d’apertura della manifestazione.

Protagonista assoluta della serata è stata la gara femminile degli 800 metri, che ha regalato spettacolo e risultati di altissimo livello. A guidare la volata è stata Sophia Favalli, che ha impostato un ritmo aggressivo sin dalle prime battute. Ne è scaturita una serie di primissimo livello, interamente chiusa sotto il muro dei 2:10.00.

Brilla Milena Masolini

Tra le stelle della gara brilla il nome di Milena Masolini, mezzofondista del GP Valchiavenna, capace di siglare un eccellente 2:05.53, quarto posto finale e soprattutto tempo valido per lo standard di qualificazione ai Campionati Europei Under 23. Una prestazione che certifica il ritorno ai massimi livelli della giovane atleta valtellinese, apparsa in netta crescita dopo un periodo di appannamento.

Davanti a Masolini, grande vittoria per Matilde Prati (Atletica Bovolone) con 2:04.76, tempo che le vale il personale migliorato di 22 centesimi e anch’esso il pass europeo. In mezzo si inseriscono due atlete in giornata di grazia: Giulia Menegale (Atl. Silca Conegliano) con 2:05.17, e Alexandra Almici (Atl. Brescia 1950) in 2:05.36, entrambe al primato personale. Fuori d’un soffio dal minimo per gli Europei, ma comunque protagonista, Martina Canazza (Bracco), quinta in 2:06.12.

A completare il quadro positivo per l’atletica lombarda, da segnalare le ottime prove nelle batterie successive, in particolare delle giovani. Spiccano i progressi di Matilde Paggi (GP Valchiavenna), che abbassa il proprio personale a 2:13.34, e Elisa Tarca (Atl. Lecco), tra le junior, con 2:18.87.

Non da meno i 3000 metri maschili, con una pioggia di primati personali per gli atleti valtellinesi. Su tutti, Daniele Molatore (GP Santi) che abbatte il suo miglior crono di ben 6 secondi, chiudendo in 8’16”51. Ottimi riscontri anche per Cristian Menghi (GS Valgerola, 8’31”18), Gabriele Sutti (Atl. Lecco, 8:48.68) e per i due omonimi Sutti del GS Valgerola: Gabriele (junior) in 8:52.50 e Mattia (allievo) in 9:07.22.

Unae serata di gare che ha confermato l’eccellente stato di forma del mezzofondo lombardo e che ha visto emergre, con forza e determinazione, una ritrovata Milena Masolini, pronta ora a sfidare le migliori d’Europa.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali