La campagna di Natale del progetto ProPositivi a sostegno degli empori di Sondrio e di Morbegno è stata lanciata questa mattina, nella sede di Fondazione Pro Valtellina, nel capoluogo, con la presentazione delle Pinelle, le caramelle del buon augurio. Al gusto mela cannella, ripiene al miele, sono un’esclusiva dello storico caramellificio Brielli per ProPositivi. In occasione del decennale di Emporion Sondrio si è scelto di premiare i donatori più fortunati. In 10 delle confezioni prodotte è stata inserita una caramella dall’incarto rosso: chi la troverà si aggiudicherà una strenna di prodotti alimentari offerti dalla cooperativa sociale Il Sentiero. Da dieci anni, a ogni Natale viene proposto un prodotto nuovo. Dal 2023 la campagna di Natale è inserita in ProPositivi, il progetto realizzato con il contributo di Fondazione Cariplo, Fondazione Peppino Vismara e Fondo Beneficenza Intesa Sanpaolo, in collaborazione con Fondazione Pro Valtellina, con il consorzio di cooperative sociali Sol.Co Sondrio quale principale interlocutore.
Provincia molto generosa
“Siamo una provincia molto generosa – ha esordito il presidente di Fondazione Pro Valtellina e componente della Commissione Centrale di Beneficenza di Fondazione Cariplo Marco Dell’Acqua -, e mi auguro che lo saremo ancora di più. I dati sulla povertà sono allarmanti: negli ultimi dieci anni, in Italia, le persone che vivono in condizioni di indigenza sono aumentate del 43% e il fenomeno non è trascurabile neppure nella nostra provincia. Grazie al progetto ProPositivi e alla collaborazione con il Terzo settore possiamo sostenere le persone in crescente difficoltà: raggiungendo una raccolta di 90 mila euro ne riceveremo altrettanti. Ne mancano 20 mila e vorremmo arrivare al traguardo ben prima della scadenza del 30 giugno 2026». Con la campagna di Natale, con altre iniziative e con le piccole e grandi donazioni dei cittadini. «Il territorio risponde sempre molto bene – ha aggiunto il direttore di Sol.Co Sondrio Massimo Bevilacqua -: abbiamo 11 partner che collaborano in ProPositivi per promuovere le azioni a contrasto della povertà e una ventina di associazioni di volontariato. Con le Pinelle contiamo su un’adesione importante”.
Le caramelle prodotte da Brielli, azienda bormina dalla storia centenaria, eccellenza dolciaria del territorio, in esclusiva per ProPositivi, uniscono la dolcezza della mela e il profumo della cannella a un morbido ripieno al miele. Sono proposte in confezioni da 10 euro, ciascuna delle quali sostiene una spesa alimentare giornaliera per una persona anziana sola. Con 15, e una donazione di 150 euro, si passa a una spesa settimanale per una famiglia di tre persone, con 50, per 500 euro, a una spesa mensile per una famiglia monogenitoriale.
Fraternità e prossimità
Il consigliere di Fondazione Pro Valtellina, delegato al progetto ProPositivi Christian Cabello ha evidenziato l’importanza di un progetto come Emporion, esempio concreto di fraternità e prossimità, ringraziando i volontari per esserne parte attiva. In dieci anni Emporion Sondrio, dal 2024 attivo alla Piastra, ha sostenuto 590 famiglie per un totale di oltre 1900 persone, il 40% minorenni. Valentina Bertola, responsabile comunicazione e fundraising di Sol.Co Sondrio, che ha ideato le colorate confezioni, ha illustrato le modalità per prenotare e ritirare le Pinelle. Saranno disponibili a partire dall’8 dicembre negli empori di Sondrio, il martedì dalle 14.30 alle 18 e il giovedì dalle 9 alle 12.30, e di Morbegno, il lunedì dalle 15 alle 18, il mercoledì e il venerdì dalle 9 alle 12. I banchi con le Pinelle saranno presenti a Christmas Art, a Morbegno, nel chiostro di Sant’Antonio, il 7 e 8 dicembre, e ai Mercatini di Natale, a Sondrio, in piazza Garibaldi, il 14 dicembre.
Per ulteriori informazioni si può scrivere a natale@propositivi.org o visitare il sito internet www.propositivi.org. Le Pinelle si possono già prenotare on line a questo link:https://forms.gle/HBXde6S68n3dXo2U8. Le donazioni possono essere effettuate anche tramite carta di credito, PayPal, bonifico bancario sul conto corrente dedicato al programma ProPositivi: Fondazione Pro Valtellina – Crédit Agricole, Iban IT 61G0623011010000015174550.