La IV edizione di Rami d’ORA, una rassegna di arti performative organizzata dal collettivo Laagam e sostenuta dal Ministero della Cultura, si svolgerà dal 24 maggio al 30 giugno 2024 nei comuni di Sondrio, Tirano, Morbegno e presso Castellaccio/Piateda. L’evento, intitolato “Entrare nel bosco,” offrirà sei fine settimana di performance, laboratori ed esperienze in natura tra i boschi delle Orobie valtellinesi.
Inaugurazione
La manifestazione inaugurerà con il debutto di “You, elsewhere” di Francesca Siracusa per il collettivo Laagam, e includerà performance di artisti come Michele di Stefano, Ioannis Mandafounis e il gruppo mk. Tra le attività in programma ci sono anche esperienze immersive come la “notte nel bosco” e pratiche di arrampicata a Cràp de la Nona.
Il progetto gode del sostegno di vari comuni e fondazioni, tra cui Fondazione Cariplo, ed è arricchito da collaborazioni con realtà locali e nazionali, come Danza Urbana e il Parco delle Orobie Valtellinesi. Il costo del biglietto varia dai 6 ai 10 euro, con riduzioni per residenti, giovani, anziani e persone con disabilità. Alcune attività richiedono prenotazione obbligatoria.