Rifugi in Rosa: Grande partecipazione per “Alpeggio: animali e alimenti”
Un pomeriggio dedicato a benessere animale e sicurezza alimentare

Successo di pubblico per l’iniziativa promossa da ATS della Montagna nell’ambito della rassegna Rifugi in Rosa, in collaborazione con Rifugi di Lombardia, Assorifugi Lombardia, il Rifugio Zoia e l’Azienda Agricola Il Cornetto. L’evento si è svolto venerdì 8 agosto a Campo Moro, in Valmalenco.
Un pomeriggio dedicato a benessere animale e sicurezza alimentare
I partecipanti hanno potuto assistere a un approfondimento curato dal Dipartimento Veterinario di ATS, dedicato al benessere degli animali d’alpeggio, alle produzioni casearie di qualità e agli aspetti legati alla sicurezza alimentare.
Escursione guidata all’alpeggio di Campagneda
Molto apprezzata la passeggiata fino al caseificio in quota dell’Azienda Agricola Il Cornetto. Qui i visitatori hanno assistito alla mungitura, osservato da vicino le fasi di lavorazione del latte e conosciuto il lavoro quotidiano di casari e alpeggiatori.
Collaborazione e accoglienza
ATS della Montagna ha espresso un sentito ringraziamento ai partecipanti, ai veterinari e al personale dell’Agenzia, al Rifugio Zoia, all’Azienda Agricola Il Cornetto e agli allevatori che hanno accolto il pubblico con disponibilità e professionalità.
Valorizzare il patrimonio agro-pastorale della Valtellina
L’iniziativa ha offerto un’occasione di condivisione e conoscenza, contribuendo alla promozione delle attività che mantengono vivo il presidio delle terre alte. Un ringraziamento particolare è stato rivolto ad Assorifugi per l’impegno nel dare visibilità alle realtà produttive di montagna e al loro ruolo nella tutela del territorio alpino.