Grande orgoglio

SEV e Provincia di Sondrio sostengono “Beyond” di Alex Bellini, in concorso al Trento Film Festival

Nuovo documentario di e con l’esploratore valtellinese

SEV e Provincia di Sondrio sostengono “Beyond” di Alex Bellini, in concorso al Trento Film Festival
Pubblicato:

La Società Economica Valtellinese (SEV) e la Provincia di Sondrio, nell'ambito della prosecuzione del protocollo di intesa per la realizzazione di un programma congiunto di attività, hanno contribuito alla realizzazione di “Beyond”, il nuovo documentario di e con l’esploratore valtellinese Alex Bellini, presentato in anteprima alla 73° edizione del Trento Film Festival nella sezione ALP&ISM.

Beyond

Il film, prodotto da Francesca Urso per The 5th Element, racconta il viaggio estremo di Bellini sul ghiacciaio Vatnajökull in Islanda, un’esperienza che diventa occasione di riflessione sul senso dell’esplorazione, sui limiti umani e sul rapporto tra uomo e natura. “Beyond” affronta temi di grande attualità come il cambiamento climatico e la crisi dei ghiacciai, invitando a una maggiore consapevolezza ambientale.

Il sostegno di SEV e della Provincia di Sondrio a questa produzione conferma l’impegno degli enti locali nel promuovere iniziative culturali che valorizzino il territorio e sensibilizzino la comunità sui temi della sostenibilità e della tutela dell’ambiente. “Beyond” non è solo la narrazione di un’avventura estrema, ma un potente strumento per diffondere valori condivisi e stimolare una riflessione collettiva sul futuro del nostro pianeta.

Grande orgoglio

Davide Menegola, Presidente Provincia di Sondrio:

"Essere presenti al Trento Film Festival con una produzione che vede protagonista Alex Bellini, esploratore valtellinese oggi conosciuto e apprezzato a livello internazionale, rappresenta per la nostra provincia un motivo di grande orgoglio. Questa occasione non è solo un’opportunità per riflettere su temi ambientali di estrema attualità, ma anche per mostrare una Valtellina capace di essere al centro di una promozione diversa: una terra che partecipa attivamente al dibattito sul cambiamento climatico, consapevole di non esserne immune e pronta a fare la propria parte nella costruzione di un futuro più sostenibile."

Molta soddisfazione

Valeria Caterina Duico, Presidente Società Economica Valtellinese:

"La proposta di partecipare a questa iniziativa ci ha dato molta soddisfazione: è stata l’occasione per promuovere una riflessione sui valori, sulle priorità, sulle emozioni che accompagnano ogni scelta a volte inconsapevolmente. Alex Bellini, un valtellinese che ha viaggiato nel mondo, ci porta dentro la sua esperienza, raccontandoci e coinvolgendoci, riuscendo a restituirci una riflessione intima e olistica sulla vita. Il rapporto con un ambiente “estremo” diventa un luogo di confronto con i nostri limiti e con le sue ”regole” che spesso non ascoltiamo o nemmeno osserviamo, ma che tanto ci possono insegnare. L’autore ci stimola alla ricerca di un nuovo equilibrio proprio nello stesso mondo dove abbiamo abitato e questo messaggio vogliamo condividerlo anche qui tra le nostre montagne nel cuore delle Alpi. Anche da questo punto di vista i territori montani possono confermarsi come centrali nella costruzione di una nuova cultura ambientale"

Imprevedibilità della vita

Alex Bellini, esploratore:

"Senza respirare aria fresca, senza allontanarsi da casa, senza affrontare una tempesta, senza provare freddo, senza bagnarsi, senza conoscere la fame, un essere umano comincia a pensare che la sicurezza sia l’unico orizzonte possibile, dimenticando che la vita vera nasce dal confronto con l’incertezza e con i propri limiti. Attraversare il Vatnajökull è stato un viaggio che mi ha insegnato ad accogliere l’imprevedibilità della vita, a stringere un nuovo patto con i miei limiti, a ridefinire traguardi e priorità. Ho capito che, a volte, l’unico modo per andare avanti è avere il coraggio di alleggerirsi: lasciare andare il superfluo, liberarsi di ciò che appartiene al passato".

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali