angeli della montagna

Soccorso Alpino tempestivo salva un escursionista in Valchiavenna

Un intervento coordinato tra il CNSAS e la Guardia di Finanza ha permesso il rapido soccorso di un uomo colpito da malore lungo un sentiero in Valchiavenna.

Soccorso Alpino tempestivo salva un escursionista in Valchiavenna

 

Stamattina, un intervento rapido e coordinato del Soccorso Alpino e della Guardia di Finanza ha salvato un escursionista in difficoltà lungo il sentiero tra Fraciscio e Angeloga, a circa 1600 metri di quota nel comune di Campodolcino, Valchiavenna.

Malore

Alle 10:15, la centrale di Soreu delle Alpi ha ricevuto una chiamata di emergenza riguardante un uomo che aveva accusato un malore lungo il percorso escursionistico. Immediatamente, i tecnici della Stazione di Madesimo, VII Delegazione del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS), sono stati attivati e tre di loro, già presenti nell’area dell’Alpe Angeloga, sono scesi immediatamente per raggiungere il punto indicato.

Parallelamente, altri quattro tecnici del CNSAS, in collaborazione con i militari del Sagf – Soccorso Alpino della Guardia di Finanza, si sono mossi risalendo il sentiero da Fraciscio per prestare assistenza.

Una volta raggiunto l’escursionista, i soccorritori hanno effettuato una valutazione sanitaria attenta e scrupolosa. Data la necessità di trasportare il malato in modo sicuro e senza ulteriori traumi, è stata utilizzata una barella portantina per trasferirlo fino a Fraciscio, dove era in attesa un’ambulanza per il successivo trasporto verso la struttura ospedaliera.

L’intervento si è concluso poco dopo mezzogiorno, con l’uomo in condizioni stabili e affidato alle cure mediche del personale sanitario.