350mila euro per la valorizzazione delle zone più suggestive del tiranese
Intervento inserito nel bilancio regionale 2022.

Un finanziamento di oltre 350mila euro per il recupero di una delle zone più suggestive del mandamento di Tirano.
È quanto è stato stabilito nel bilancio regionale per il 2022 grazie a un ordine del giorno del Pd, primo firmatario il capogruppo Fabio Pizzul. Si tratta di un progetto del Comune di Sernio per il recupero di manufatti in pietra a secco e terrazzamenti con la relativa sentieristica e accesso per anziani e disabili.
LEGGI ANCHE: Il PD tuona: “La nuova legge sulla sanità non cambierà la situazione”
Valorizzazione
“Un progetto che può valorizzare il territorio anche grazie alla messa a coltura di ulteriori 5 ettari di terrazzamenti, con il coinvolgimento della cooperativa sociale Intrecci di Tirano, alla quale è già stato affidato l’uliveto frutto di un primo intervento di recupero nell’area”, spiega Pizzul.
Il progetto prevede anche nuova segnaletica e accesso al villaggio dei baitei, unico esempio nell’arco alpino di struttura realizzata in pietra e secco con la tecnica del tholos, una sorta di falsa cupola.
Pizzul conclude:
“Spero sia un ulteriore passo per valorizzare le grandi risorse culturali e naturali della media valle”.