sensibilizzazione e formazione

“A scuola di Celiachia”: AIC Lombardia entra negli istituti di APF Valtellina

AIC Lombardia porta il progetto "A Scuola di Celiachia" negli istituti APF Valtellina di Sondrio e Sondalo, formando gli studenti sulle corrette pratiche per la preparazione e la somministrazione di pasti senza glutine. L’iniziativa, attiva dal 2007, mira a sensibilizzare e fornire competenze ai futuri professionisti del settore alberghiero e ristorativo, rispondendo alla crescente domanda di un’offerta gastronomica inclusiva e sicura.

“A scuola di Celiachia”: AIC Lombardia entra negli istituti di APF Valtellina
Pubblicato:

AIC Lombardia prosegue il suo impegno nella formazione dei futuri professionisti del settore enogastronomico e turistico attraverso il progetto “A Scuola di Celiachia”.

Protagonisti di questa iniziativa sono gli studenti delle sedi di Sondrio e Sondalo di APF Valtellina, che hanno partecipato con entusiasmo agli incontri formativi a loro dedicati.

Associazione Italiana Celiachia

Nata nel 2007 per volere della sezione regionale lombarda dell’Associazione Italiana Celiachia, l’iniziativa “A Scuola di Celiachia” ha subito nel tempo significative revisioni per rispondere al meglio alle esigenze formative e professionali. Il progetto si rivolge agli Istituti Alberghieri e alle Scuole Professionali ad indirizzo alimentare, con l’obiettivo di preparare studenti e docenti ad accogliere e servire in modo sicuro e consapevole i clienti celiaci.

Elena Sironi, responsabile esecutivo di AIC Lombardia, commenta:

“La richiesta di pasti senza glutine nelle strutture ricettive è in costante aumento, sia per il trend di crescita delle diagnosi, chesi attesta su circa diecimila nuove diagnosi all’anno – circa 1.000 nella sola Lombardia – sia per il consolidarsi dell’abitudine di mangiare fuori casa per motivi di lavoro, studio o svago. Ecco perché nasce il nostro progetto dedicato agli Istituti Alberghieri e alle Scuole Professionali ad indirizzo alimentare, con l’obiettivo di formare i futuri professionisti del settore alberghiero e ricettivo, fornendo loro strumenti e competenze per garantire un’offerta gastronomica sicura e inclusiva.”

Obiettivi

L’obiettivo del progetto è far sì che gli studenti:

• Comprendano cos'è la celiachia e la dieta senza glutine;

• Conoscano le regole fondamentali per un’alimentazione priva di glutine, gli alimenti e le bevande idonei per un cliente celiaco;

• Siano in grado di individuare o creare ricette adatte ai celiaci;

• Partecipino ad una lezione pratica con esercitazioni a piccoli gruppi e giochi di ruolo, come l’ideazione di menù senza glutine e la gestione del cliente celiaco.

La partecipazione delle sedi di APF Valtellina di Sondrio e Sondalo rappresenta un ulteriore passo avanti nella diffusione di conoscenze fondamentali sulla celiachia, contribuendo alla formazione di professionisti capaci di garantire un’ospitalità inclusiva e sicura per tutti.

Evaristo Pini, Direttore di APF Valtellina ha aggiunto: "Siamo orgogliosi di proseguire la collaborazione con AIC Lombardia, che da anni ci permette di offrire ai nostri studenti un’opportunità formativa di grande valore. L'incontro con gli esperti di AIC nelle nostre sedi di Sondrio e Sondalo rappresenta un momento fondamentale per i ragazzi dei corsi di cucina, pasticceria, sala e bar, che hanno così la possibilità di approfondire il tema della celiachia e dell’alimentazione senza glutine. Nel mondo della ristorazione e dell’ospitalità, la capacità di rispondere con competenza alle esigenze di tutti i clienti, compresi coloro che hanno specifiche necessità alimentari, è una competenza imprescindibile. Formare i nostri studenti su questi temi significa prepararli ad affrontare il futuro con professionalità, sensibilità e consapevolezza”.

AIC Lombardia continua così il suo impegno nella sensibilizzazione e nella formazione, promuovendo una cultura della ristorazione attenta alle esigenze dei clienti celiaci e sempre più consapevole delle necessità di un’alimentazione sicura per tutti.

AIC Lombardia APS

L’Associazione Italiana Celiachia Lombardia è nata nel 1979 per volontà di un gruppo di genitori, medici e operatori sanitari che si trovavano a fronteggiare le prime diagnosi di celiachia. È l’organizzazione territoriale di riferimento della Federazione Associazione Italiana Celiachia (AIC) che raggruppa le 21 associazioni regionali. AIC Lombardia è impegnata quotidianamente nell’organizzazione di iniziative, eventi e progetti a tutela delle persone affette da celiachia e delle loro necessità di avere facile accesso ad un’alimentazione senza glutine corretta e sicura, in casa e fuori casa. Vanta oltre 5.500 soci iscritti ed è presente ai tavoli istituzionali, garantendo aggiornamenti puntuali sulle normative come sui progressi della ricerca scientifica nell’ambito della celiachia.

APF Valtellina

APF Valtellina è l’Azienda Speciale della Provincia di Sondrio dedicata alla formazione professionale e ai servizi al lavoro. Accreditata dalla Regione Lombardia, offre percorsi nei settori alberghiero, benessere, edilizia, tessile e agricoltura, con corsi per giovani e formazione continua per adulti. Con sedi a Sondrio e Sondalo, l’istituto supporta l’inserimento lavorativo, contrastando l’abbandono scolastico e favorendo la crescita professionale. Grazie a un team di oltre 60 professionisti, APF Valtellina rappresenta un punto di riferimento per chi desidera costruire il proprio futuro, attraverso un’istruzione professionale mirata e altamente qualificata.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali