Il riconoscimento

A un valtellinese il Premio solidarietà “Marcello Meroni” 2025

Premiata la creazione di dappertutto Odv che rende la montagna accessibile a tutti

A un valtellinese il Premio solidarietà “Marcello Meroni” 2025

Il Premio, giunto alla XVII edizione, è dedicato a chi, in ambito montano, è d’esempio per tutti. È stato istituito a ricordo di Marcello Meroni, astrofisico ed alpinista deceduto per malattia nel 2008. L’Organizzazione del Premio sceglie Volontari che si sono prodigati, con discrezione e originalità, nell’ambito sportivo, ecologico, culturale o solidale della montagna.

Il Premio è promosso dai famigliari di Marcello e da varie realtà del Club Alpino Italiano, dell’Università statale e dell’Unimont ed ha il patrocinio del Comune di Milano che gli mette a disposizione la propria sala d’onore.

A un Valtellinese il Premio solidarietà “Marcello Meroni” 2025

Il valtellinese prescelto per la categoria solidarietà è Walter Fumasoni, di Torre di Santa Maria; fondatore e presidente di Dappertutto Odv, un’Organizzazione Di Volontariato che si occupa di accompagnare in montagna persone con varie disabilità o difficoltà fisiche, intellettive o sensoriali. Dappertutto inoltre censisce e segnala sul proprio sito https://www.dappertutto.org/ i percorsi e le strutture ricettive adatti a chi ha queste limitazioni. L’escursionismo adattato (così viene definito dal Club Alpino Italiano) si avvale di veicoli appositi (joelettes, handbike…) che vengono anche messi a disposizione gratuitamente di famiglie con soggetti fragili. Dappertutto partecipa alle uscite CAI “A ruota libera”, collabora con il Parco dello Stelvio e Parco delle Orobie Valtellinesi, con numerosi enti pubblici e privati.

Walter Fumasoni, ingegnere specializzato nel superamento di barriere architettoniche, ha anche ristrutturato un agriturismo “La Torre dei Basci” in Valmalenco realizzandovi 8 appartamenti da 4-5 posti letto interamente accessibili, destinata all’alloggio di persone con disabilità, eventualmente accompagnate da familiari o amici. La Torre dei Basci li ospita – anche gratuitamente – per fargli trascorrere qualche giorno sereno in montagna.

Oltre al premio per la Solidarietà, saranno assegnati quelli per le categorie Alpinismo, Cultura, ed Ambiente. Le premiazioni si svolgeranno sabato 8 novembre alle 9.15 nella Sala Alessi di Palazzo Marino, sede del Comune di Milano in piazza Della Scala, 2.

La cerimonia è aperta gratuitamente a tutta la cittadinanza: il pubblico presente potrà assegnare un proprio premio.