Abbattere le barriere con lo sport: successo per l’evento inclusivo alla Casa dell’Accessibilità di Montagna
Evento gratuito promosso da Dappertutto Sport e Benessere APS, con dimostrazioni di sport inclusivi come tiro con l’arco, rafting, handbike e sci, per promuovere l’attività fisica accessibile a tutti.

La Casa Provinciale dell'Accessibilità di Montagna in via Gerone 2 ad Albosaggia ha ospitato un evento all'insegna dello sport per tutti sabato 3 maggio, dalle ore 14:00 alle 18:00 circa.
Sport per tutti
L'iniziativa, completamente gratuita, è stata promossa con entusiasmo dall'associazione sportiva dilettantistica locale Dappertutto Sport e Benessere APS, guidata dal suo presidente Alex Salvetti, in sinergia con Dappertutto ODV e la preziosa collaborazione di diverse associazioni attive sul territorio quali Arcieri Stella Alpina, Enjoy sky e Indomita river.
L'appuntamento è stata un'occasione imperdibile per la comunità di Sondrio e dintorni per immergersi nel mondo dello sport inclusivo e conoscere da vicino l'impegno e la passione che animano Dappertutto Sport e Benessere. L'associazione, da tempo impegnata nella promozione di attività motorie adattate, ha aperto le porte della Casa Provinciale dell'Accessibilità per un pomeriggio di "Parliamo di Sport", un evento dal forte valore conoscitivo e partecipativo.
Durante il pomeriggio, i partecipanti hanno avuto l'opportunità unica di sperimentare in prima persona diverse discipline, pensate per permettere a persone con diverse abilità di godere appieno dei benefici dell'attività fisica e del divertimento.
Tra gli sport presentati ci sono stati il tiro con l’arco, rafting, sci da discesa, handbike e joelette, con l’opportunità di parlare con istruttori e atleti che già praticano attivamente questi sport.
Importante presenza anche da parte dell’ex atleta paralimpico Sette Pantaleo e del referente per la provincia di Sondrio del Comitato Italiano Paralimpico Dott. Ligari Domenico.
Incontro e sensibilizzazione
L'evento non è stato solo un'opportunità per provare queste discipline, ma anche un momento di incontro e sensibilizzazione sull'importanza dell'accessibilità nello sport e nel tempo libero. I volontari e gli operatori di Dappertutto Sport e Benessere sono stati a disposizione per fornire informazioni, rispondere a domande e condividere la loro esperienza nel promuovere uno sport veramente inclusivo, capace di abbattere barriere fisiche e mentali.
Creare una rete sinergica
La collaborazione con Dappertutto ODV e altre associazioni del territorio sottolinea la volontà di creare una rete sinergica per la promozione dell'inclusione sociale attraverso lo sport. L'evento si inserisce in un contesto più ampio di iniziative volte a rendere la montagna e le attività all'aria aperta accessibili a tutti, valorizzando il ruolo della Casa Provinciale dell'Accessibilità come punto di riferimento per l'inclusione nel territorio sondriese.
Per chi fosse interessato e desiderasse ricevere maggiori informazioni o effettuare una prenotazione, è possibile contattare il numero di telefono 335 587 0790 o inviare una mail all'indirizzo dappertuttosportebenessere@gmail.com.



