E’ il Vicariato di Tresivio ad accogliere la prossima Visita pastorale del Vescovo di Como, cardinale Oscar Cantoni. Il Vicariato conta poco più di 14mila abitanti in 3 comunità pastorali e 3 parrocchie.
Al via la visita pastorale nel Vicariato di Tresivio
I sacerdoti sono una decina, fra loro anche i frati della “Fraternità Santo Spirito” che risiedono al Convento di Colda (frazione di Montagna in Valtellina), dove è presente anche una comunità religiosa femminile. Una suora della Congregazione della Santa Croce di Menzingen risiede a Ponte. In questi mesi la preparazione all’incontro con il Vescovo – nel solco della frase evangelica “Va’ dai miei fratelli e di’ loro”, che sta scandendo il viaggio del cardinale attraverso il territorio diocesano – ha seguito l’itinerario tracciato dal libro sinodale “Testimoni di misericordia”.
Dopo la celebrazione penitenziale nella chiesa Madonna del lavoro di Poggiridenti, la sera di lunedì 20 ottobre, il momento inaugurale della Visita avrà luogo oggi, venerdì 24 ottobre 2025, alle 20.45 a Tresivio. Il ritrovo è previsto sul sagrato della chiesa parrocchiale per raggiungere processionalmente il Santuario della Santa Casa, dove si terrà la preghiera per l’inizio della Visita. In caso di pioggia, la celebrazione si svolgerà interamente all’interno del Santuario.
La giornata di sabato 25 ottobre sarà intensa e ricca di appuntamenti. Alle 9.30, nel Salone del Convento della Fraternità Santo Spirito a Montagna, si svolgerà l’assemblea vicariale rivolta ai membri dei Consigli pastorali e ai Consigli per gli Affari Economici, per un momento di confronto e di condivisione sul cammino comunitario. Nel pomeriggio, alle 15.00, il Vescovo si recherà al cimitero di Chiuro per un ricordo di monsignor Felice Rainoldi, a dieci anni dalla sua scomparsa, un gesto di memoria e gratitudine verso una figura cara alla comunità e all’intera Diocesi. Alle 18.00, nella chiesa parrocchiale di Piateda, il Vescovo incontrerà preadolescenti e adolescenti, un’occasione preziosa di dialogo e vicinanza con i più giovani.
La visita si concluderà domenica 26 ottobre a Sazzo, dove alle 10.00, nel Santuario di San Luigi Gonzaga, il Vescovo presiederà la celebrazione eucaristica solenne, culmine di questi giorni di comunione e preghiera.