Grosio

Aperti al pubblico il Parco e la Villa Visconti

Due eccellenze del Consorzio turistico Media Valtellina, soggetto che li gestisce entrambi con proprio personale.

Aperti al pubblico il Parco e la Villa Visconti
Pubblicato:

L’archeologico Parco delle Incisioni Rupestri di Grosio Grosotto e la nobile Villa Visconti Venosta a Grosio sono aperti al pubblico e sono pronte a ricevere i visitatori. "Entrambi rappresentano un’eccellenza per l’offerta turistica culturale del nostro territorio - afferma Marcella Pini presidente del Consorzio turistico Media Valtellina, soggetto che li gestisce entrambi con proprio personale - per noi è motivo d’orgoglio poter accogliere ogni anno sempre più turisti in questi due importanti beni storici". Il Parco delle Incisioni Rupestri è un sito archeologico di estrema importanza. Il parco, infatti, ospita numerose incisioni rupestri, tra cui la Rupe Magna, una roccia incisa con oltre 5.000 figure realizzate tra il neolitico e l’età del ferro che rappresentano animali, simboli e scene di vita quotidiana. Oltre alle incisioni, il parco ospita anche i resti di due castelli medievali: il Castello di San Faustino e il Castello Visconteo. L’Infopoint del Parco è aperto nel mese di aprile il martedì e il mercoledì dalle 10.00 alle 12.30 e il giovedì e la domenica dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 18.00. Da maggio a ottobre da martedì a domenica dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 18.00. Aperto nei lunedì festivi. Le visite guidate ad aprile si svolgono il martedì e il mercoledì con partenza all’ora 10.30 e da giovedì a domenica con partenze alle ore 10.30, 14.00 e 16.00. Da maggio a ottobre si svolgono da martedì a domenica con partenze alle ore 10.30, 14.00 e 16.00. Inoltre, sono disponibili anche il lunedì in caso di festività. Si consiglia vivamente di prenotare in anticipo tramite e-mail. Per le visite è consigliata la prenotazione. Per Info: telefono: +39 346 3331405, e-mail: info@parcoincisionigrosio.it, web: www.parcoincisionigrosio.it.

L'altra visita

La Villa Visconti Venosta, di stile rinascimentale e circondata da un parco aperto al pubblico, permette ai visitatori di vivere un vero tuffo nel passato, immergendosi nell'atmosfera antica che si respira nelle sue numerose stanze e immedesimandosi nelle vite delle persone che negli anni hanno preso parte alla storia della Villa. Nel percorso espositivo che si snoda su due piani si potrà ammirare il ricco arredo d'epoca che adorna le sale, gli antichi volumi, i cimeli raccolti nel corso di generazioni e di viaggi e le preziose opere d’arte che fanno parte della collezione della nobile famiglia Visconti Venosta. La Villa è aperta dal 4 aprile al 2 novembre il venerdì, sabato, domenica e festivi. Nei mesi di luglio e agosto è aperta da martedì a domenica e festivi. Gli orari dell’ufficio del Museo sono dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 13.30 alle 17.30. Ogni giorno di apertura partono tre visite guidate: alle ore 10.30, 14.00 e 16.00. Il museo è visitabile solo tramite visita guidata. Per Info: telefono: +39 340 4791898, e-mail: info@villaviscontivenosta.it, web: www.villaviscontivenosta.it.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali