Servizi

Aprica apre l’asilo nido, dal primo settembre ci sono i Semi di Futuro

L’inaugurazione della struttura attesa per molti anni è fissata domenica 31 agosto. Informazioni e prezzi.

Aprica apre l’asilo nido, dal primo settembre ci sono i Semi di Futuro
Pubblicato:

Aprica inaugurerà domenica 31 agosto il suo asilo nido, una struttura attesa davvero da decenni dalla comunità e che sarà aperta dal lunedì successivo alla cerimonia inaugurale. Il nome dato all’asilo è Semi di Futuro e tutta la comunità è invitata all’inaugurazione fissata per le ore 11.30. L’opera è finanziata con bando PNRR, con cui il Comune ha ampliato la scuola materna esistente, su cui sono stati fatti anche alcuni interventi per la certificazione antisismica. Valore appalto 475 mila euro, oltre gli arredi. Dunque 500 mila di investimento. Potrà ospitare al momento 16 bambini, ossia due sezioni, potenzialmente implementabili per i reali spazi che sono molto ampi. La struttura è data in gestione all’associazione Aprica Cresce, recentemente costituita, di cui i soci sono gli stessi genitori dei bambini iscritti. È stata nominata presidente Monica Ghisla. Al momento sono iscritti 12 bambini. La retta per il tempo pieno è di 550 euro/mese per i residenti di Aprica e Corteno e 600 per i non residenti. Apertura come detto il primo settembre fino al 31 luglio 2026 per bambini dai 3 ai 36 mesi. La domanda di iscrizione si trova sul sito del Comune di Aprica ed è ancora possibile iscriversi con le seguenti modalità.

Rette

La retta annuale di frequenza viene ripartita in quote mensili (su 12 mensilità). Ci sarà la possibilità di iscriversi sia a tempo pieno sia part-time. Nella retta mensile è compresa la fruizione della mensa, tranne che per il part-time pomeridiano. Le fasce orarie saranno le seguenti: tempo pieno 7.45 - 16.45, part time mattina 7.45 - 12.45, part time pomeridiano 12.45 - 16.45. L’orario definitivo potrà subire leggere modifiche in funzione dell’organizzazione definitiva del servizio. La retta mensile sarà in funzione dell’opzione scelta tra tempo pieno e part-time e in base all’ISEE. Tempo pieno residenti Aprica e Corteno Golgi euro 500,00 con ISEE < euro 20.000, euro 550,00 con ISEE > euro 20.000; non residenti euro 550,00 con ISEE < euro 20.000, euro 600,00 con ISEE > euro 20.000. Part-time mattina residenti Aprica e Corteno Golgi euro 350,00 con ISEE < euro 20.000, euro 400,00 con ISEE > euro 20.000; non residenti euro 400,00 con ISEE < euro 20.000, euro 450,00 con ISEE > euro 20.000. Part-time pomeridiano residenti 300 euro e 350 euro e non residenti 350 e 400 euro. In caso di compresenza di due bambini dello stesso nucleo familiare, la retta del secondo figlio sarà ridotta del 20%.

Requisiti

La retta comprende il pasto, sono esclusi generi e dotazioni personali come pannolini, salviette, bavaglie ecc. Rispetto alla cifra indicata, è bene precisare che esistono diverse possibilità di ottenere un rimborso sulla retta mensile mediante il contributo economico per l’integrazione delle rette di frequenza, il Bonus Asilo Nido erogato dall’INPS. L’importo del contributo per il corrente anno (2025) nel caso di un indicatore della situazione economica equivalente (ISEE minorenni) è in misura pari a: un massimo di 3.000 euro/anno con ISEE minorenni in corso di validità fino a 25.000 euro; un massimo di 2.500 euro/anno con ISEE minorenni da 25.001 euro fino a 40.000 euro; un massimo di 1.500 euro/anno con ISEE minorenni oltre 40.000 euro o in assenza di ISEE. Per i nuovi nati dal 2024, con ISEE minorenni fino a 40.000 euro, il contributo INPS sale a 3.600 euro/anno. A questo si aggiunge la misura Nidi gratis di Regione Lombardia, cui è intenzione da parte dei Comuni di Aprica e Corteno Golgi aderire. Fino ai 16 bambini c’è la possibilità di inserimento anche ad anno in corso.