Nel Piccolo Tibet

Aquagranda più sostenibile: arrivano nuovi pannelli solari

L'intervento si è reso possibile anche grazie a un contributo regionale di 227mila euro

Aquagranda più sostenibile: arrivano nuovi pannelli solari
Pubblicato:

Un'Aquagranda più sostenibile e amica dell'ambiente. Questo il futuro del centro benessere e sportivo di Livigno che nei prossimi mesi subirà dei lavori di efficientamento energetico.

L’intervento comprende l’ampliamento del parco dei pannelli fotovoltaici, già installati sul tetto della struttura e che verrà potenziato con dei nuovi quadranti. Oltre questo intervento si cercherà di diminuire ancora di più il consumo di energia del centro installando una nuova tecnologia che permette di mantenere in temperatura le piscine in maniera meno energivora.

Un investimento che si avvale anche di un contributo regionale di 227mila euro ottenuto grazie alla vittoria del bando «Interventi a favore dei comuni per l'efficientamento energetico degli impianti sportivi natatori e del ghiaccio».

Il commento del sindaco

«Innanzitutto ringrazio Regione Lombardia per questi fondi - ha esordito il sindaco di Livigno, Remo Galli - Fondi che serviranno a efficientare dal punto di vista energetico Aquagranda. Il centro ci sta dando dei bellissimi risultati: eravamo partiti da un progetto sbagliato, l’abbiamo acquisita e con il lavoro di tutti e con il fatto che i livignaschi sentano propria questa struttura oggi è diventata fondamentale. È bellissimo vedere tutti che fanno sport, dai piccoli ai più anziani che seguono i corsi. Credo che questa sia la funzionalità sociale più importante. Aquagranda deve continuare in questa direzione, ma diminuire i costi e per questo interverremo».

Seguici sui nostri canali