I gruppi consigliari di minoranza, SiAmo Sondalo, Valfurva Viva, Valdisotto Dinamica, Grosio è futuro e Grosotto Bene Comune, che da tempo chiedono risposte sulla sanità montana e sul futuro dell’ospedale Morelli, diramano la notizia dell’accoglienza, da parte del presidente della Assemblea Distrettuale Alta Valtellina, Massimiliano Trabucchi, della loro richiesta di convocare una pubblica assemblea, al termine del periodo estivo.
Il testo
“Abbiamo più volte espresso preoccupazione per la grave situazione; si pensi che a fronte di 120 milioni destinati alla ‘sanità olimpica’ solo uno sarà riservato al Morelli, tema importante per più ragioni, centro ospedaliero di riferimento, che serve, non è un nostro capriccio, dal punto di vista logistico e strategico in Alta Valle, stante la nostra difficile viabilità, e c’è il rischio che gli interventi legati ai Giochi non vengano completati in tempo; preoccupazioni per l’incertezza politica circa il mantenere o meno le eccellenze presenti prima del Covid al Morelli. Le nostre richieste di dialogo sono state spesso respinte; il presidente Trabucchi ha rifiutato il confronto, rimandandoci ai nostri sindaci: se ci fosse stata intenzione di dialogare, avrebbero attivato l’assemblea di Distretto, a loro disposizione dal 2022, forse volutamente ignorata. Dopo tre anni di silenzio, finalmente i cittadini avranno l’opportunità di essere ascoltati: ci auguriamo la sappiano sfruttare, partecipando, facendo sentire la voce, senza rassegnazione. In quella sede, noi chiederemo con forza, chiarezza e responsabilità a chi ha il dovere di difendere, senza esitazioni, la sanità e il Morelli, i servizi più importanti per la vita delle nostre comunità di montagna”.