occorre sempre prenotare

Ats della Montagna: cambiano gli orari dei punti tampone riservati agli studenti

Per accedere ai nuovi punti tampone è necessario essere in possesso del provvedimento di quarantena o di ricetta dematerializzata emessa dal proprio pediatra di famiglia o medico di medicina generale.

Ats della Montagna: cambiano gli orari dei punti tampone riservati agli studenti

Regione Lombardia, in collaborazione con le ATS, garantisce percorsi dedicati ai tamponi di fine quarantena scolastica sia nei punti tampone gestiti da ASST e da privati sia nelle Farmacie che restano il canale preferenziale per questa casistica.

Cambiano gli orari

ATS della Montagna in collaborazione con ASST Valtellina e Alto Lario e ASST Valcamonica ha disposto, a partire dal 25 gennaio, l’attivazione di nuovi punti tamponi dedicati agli studenti in quarantena che non trovino disponibilità presso le farmacie di riferimento.

Per accedere ai nuovi punti tampone è necessario essere in possesso del provvedimento di quarantena o di ricetta dematerializzata emessa dal proprio pediatra di famiglia o medico di medicina generale.

ASST VALCAMONICA

Ospedale di Esine: da lunedì a venerdì dalle 8.30 alle 12.00, sabato dalle 11.00 alle 12.00
Ospedale di Edolo: da lunedì a sabato dalle 9.00 alle 10. 00
L’accesso è previsto tramite prenotazione, CLICCA QUI

ASST VALELLINA ALTO LARIO

PREST Bormio: da lunedì a sabato dalle 9.30 alle 10.30
PREST Tirano: da lunedì a venerdì dalle 11.00 alle 12.00
PREST Sondrio: da lunedì a venerdì dalle 9.30 alle 10.30, sabato dalle 10.00 alle 11.00
PREST Morbegno: da lunedì a venerdì dalle 9.30 alle 10.30, sabato dalle 10.00 alle 11.00
PREST Chiavenna: da lunedì a venerdì dalle 9.30 alle 10.30
PREST Dongo: da lunedì a venerdì dalle 9.30 alle 10.30

L’accesso è previsto tramite prenotazione scrivendo a prenotazionetamponiscuola@asst-val.it
Le mail dovranno pervenire entro le ore 12 in modo da consentire di garantire una corretta informazione agli utenti che saranno avvisati tramite mail o cellulare.

A tal fine occorre che la mail contenga i seguenti dati:

Nome cognome
data di nascita
Codice Fiscale dello studente
numero di cellulare di riferimento
Inoltre, è necessario che venga inviato in allegato il provvedimento di quarantena trasmesso da ATS.