Attenzione allo smishing, nuova truffa tramite SMS
La Questura di Sondrio mette in guardia i cittadini.

Sempre più diffuso il fenomeno dello smishing, ovvero della truffa tramite sms, per cui in genere l’utente riceve sul cellulare un messaggio che fa riferimento alla propria banca o a problematiche relative alla consegna di un pacco ordinato su Amazon o su diverse piattaforme.
Truffa smishing
Tramite il messaggio sono richieste informazioni finanziarie, come il numero di conto o di carta di credito, che, una volta fornite, vengono utilizzate per effettuare transazioni e prelievi di denaro.
Non cliccate link sospetti
Per tali motivi, la Questura di Sondrio vuole sensibilizzare i cittadini a controllare attentamente il corpo del testo degli sms, evitare di cliccare su link sospetti e, a maggior ragione, a non fornire le credenziali del proprio conto corrente al fine di non incorrere in spiacevoli inconvenienti.