Valdisotto

Celebrazione del 50° della posa della croce sul Pic de Valeceta

Un evento dal grande significato promosso dagli Alpini di Piatta.

Celebrazione del 50° della posa della croce sul Pic de Valeceta
Pubblicato:

Un evento dal grande significato, partecipato nonostante le condizioni meteo avverse e 13 centimetri di neve. La comunità numerosa ha preso parte alla celebrazione del 50° anniversario della posa della croce sul Pic de Valeceta, da parte degli Alpini di Piatta che hanno redatto una pubblicazione. La ricorrenza sarebbe stata il 3 agosto, ma per attendere il gruppo Alpini di Ospedaletto, guidati da Adriano Brollo, che non poteva altrimenti, è stata organizzata sabato 2 agosto.

Commento

Brollo. "Onorati di poter celebrare in compagnia l’importante ricorrenza; la nostra amicizia nasce da una passione condivisa per la montagna e la storia degli Alpini". Prima della ascesa, preceduta da quella dei ragazzi della Gioventù, molto devoti, don Romano Trabucchi, con Ugo ed Ezio Dei Cas, hanno celebrato messa allo chalet Rododendri, cui è seguito il rancio alpino, tra scambi di doni, discorsi, memorie. Luca Canclini, capogruppo di Piatta. "Non ci aspettavamo tale affluenza, di persone devote, dei colleghi di Ospedaletto, cui siamo grati, che ha dato ancor più valore alla ricorrenza; un anniversario indimenticabile". Sulla croce, posta una targa a ricordo: "Croce di Cristo Ultima Speme". Inoltre, le Penne Nere di Ospedaletto hanno portato in dono la riproduzione in miniatura della croce che si erge sul Pic de Valeceta, infissa su roccia carsica, molto apprezzata.