Tirano

Certe tradizioni non muoiono mai, ai tiranesi piace ancora tirare le tolle

Successo per la kermesse.

Certe tradizioni non muoiono mai, ai tiranesi piace ancora tirare le tolle
Pubblicato:

Tirar le tolle continua a piacere. Centinaia di tiranesi sono scesi in strada venerdì scorso per la manifestazione che storicamente richiama la primavera. Tirà li toli è infatti una tradizione valtellinese ma nello specifico, tipica di Tirano. Solitamente il 31 gennaio bambini e ragazzi si riversano nelle vie del Comune trascinando le tole ovvero lattine di ferro di ogni dimensione legate insieme da un filo, dalla classica fila di lattine alle tolle più grosse come quelle degli imbianchini. Si recuperano le latte dei pomodori, del tonno, lattine di birra ecc., si uniscono con lo spago o un fil di ferro e via. Insomma un riciclo a costo zero che serve per mandare via la stagione fredda.

Rumore

Il rumore è tanto e non possono passare inosservati. Viene da sorridere vedendo tanti giovani che ancora tramandano questa tradizione. Il frastuono prodotto dalle tolle trascinate insieme gridando la tradizionale frase dialettale L’è fò ginée, risveglierà la bella stagione... Si esulta e si festeggia per la fine del periodo più freddo dell’inverno con arrivo finale al parco delle Torri. Così il sindaco Stefania Stoppani: "Grazie di cuore all’associazione Nordic Walking Valtellina, al Gruppo Alpini Tirano, all’associazione Cartierando, ai vigili urbani di Tirano, ai volontari e a tutti i partecipanti alla serata".

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali