Idea megalomane e irrealizzabile se non con costi ambientali ed economici altissimi tutti a carico della collettività e per il beneficio di pochi. Il turismo è stato incentivato abbastanza, ora non se ne può più.
Commenti su: Comprensorio unico, tante criticità
Non sono riusciti a fare due sottopassi a Sondrio per le Olimpiadi, dubito che siano in grado di mettere insieme un comprensorio del genere.
Comunque la vedo come Rota: il progetto consiste nell'asservimento del territorio allo sci e tanto greenwashing.
La destagionalizzaziobe non ha bisogno di nuovi impianti, soprattutto in Alta Valtellina dove gli itinerari di escursionismo e mtb non mancano e con le ebike non c'è più nemmeno la scusa della fatica.
Sarebbe bello riuscire a puntare su sistemi di collegamento più sosyenibili e inclusivi. Cosa c'è di meglio del treno?
Mi sembra un progetto assurdo, miope, che non vede la realtà di ciò che avverrà in futuro. Così inoltre non si favorisce la vita e le attività della gente di montagna. La gente che abita ha bisogno di servizi, di sgravi fiscali, di mezzi di comunicazione efficienti ed ecologici come il treno ecc. Bisogna incrementare il turismo consapevole della fragilità del territorio, bisogna favorire attività meno impattanti come la bicicletta, lo sci alpinismo, il trekking estivo ed invernale, le ciaspole, al più lo sci fa fondo in quelle località come S. Caterina e Livigno dove si può fare anche snow farming, ma senza devastare il Lago Bianco per impianti di innevamento. Se la neve c'è, ok, altrimenti si punta su altre attività. In un parco nazionale per esempio, deve aumentare l' offerta di visite guidate anche di inverno. Tutto ciò lo dice un appassionato di sci alpino, che però è sempre più consapevole che la pratica di questo sport sta diventando sempre più impattante e impraticabile a basse quote.
Penso come Rota.
Si possono sfruttare altre idee - enogastronomiche, artistiche, wellness - mindfullness etc per favorire la permanenza.
Sono totalmente favorevole,sarebbe un comprensorio favoloso al pari del Dolomiti superski in Trentino.....è il mio sogno sin da bambino....ma non credo lo vedrò mai realizzato...
Michele (Como)