Valfurva

Comuni Confinanti, pronti 22 milioni di euro per 37 progetti da portare avanti

Il primo a partire, per 500 mila euro, quello di piazza Frodaglio, dove c’è il municipio.

Comuni Confinanti, pronti 22 milioni di euro per 37 progetti da portare avanti

“Un piccolo Comune, 37 progetti da portare avanti, oltre 22 milioni dai Comuni Confinanti, il primo a partire, per 500 mila euro, quello di piazza Frodaglio, dove c’è il municipio. Un luogo che sarà più animato e vissuto dalle persone, spostando a lato la fontana centrale. Da qui, una riqualificazione importante lungo la strada del Gavia fino a Uzza, (3,5 milioni di euro) che interesserà l’oratorio (verrà tolta la recinzione e ripensato l’accesso  auto), il miglioramento dell’assetto generale del cimitero (ingresso storico centrale, due marciapiedi grazie all’arretramento della salita per Clef e grazie a 500.000 euro dalla Provincia, spazio pubblico, vegetazione con panchine, eliminazione dell’interferenza delle auto con l’ingresso al piano alto). Tutto per ordinare la fruizione di auto e pedoni, all’insegna del verde, di marciapiedi, illuminazione, aree gioco, vivibilità e in primis sicurezza”. Orgoglioso il sindaco Luca Bellotti, che con giunta e progettisti, ha illustrato i lavori in corso.

Seggiovia

Tra questi, la messa in opera per la stagione invernale della seggiovia La Fonte – Priore a Santa Caterina (3 milioni di euro da Regione su un totale di 7 e mezzo). Opere in corso: per 2,6 milioni di euro, l’efficientamento energetico e antisismico di edificio scolastico e palestra in località S. Antonio. Due milioni di euro, la messa in sicurezza del ponte Tre Croci in Val Zebru, dopo rilevanti frane; nuovo ponte a Genolecia (per il transito di mezzi di soccorso), 400 mila euro; completamento della posa della fibra ottica; progetto di separazione acque bianche, 3,5 milioni di euro.