Musica e solidarietà

Concerto d’organo super con Aido

Protagonista in Collegiata un maestro come Marco Cadario che ha suonato il Serassi.

Concerto d’organo super con Aido
Pubblicato:
Aggiornato:

La comunità ringrazia Aido, Associazione italiana per la donazione di organi, tessuti e cellule, gruppo intercomunale Bormio e Valli, guidata Erasmo Schivalocchi. Non capita tutti i giorni di ascoltare l’organo "serassiano" della Collegiata, toccato da un maestro come Marco Cadario, studioso dei compositori per organo dei secoli XVIII e XIX, che, approfittando delle grandi possibilità timbriche e sonore dello strumento, con grande capacità ha deliziato il numeroso pubblico, con alcune delle 2400 composizioni sacre, utilizzate nelle funzioni liturgiche, composte da Padre Davide di Bergamo, al secolo Felice Romani, Frati minori riformati.

Giuseppe Giacomelli

Serata introdotta da Giuseppe Giacomelli, organista locale, nell’ambito di Valtellina Olimpica, supportata principalmente da Regione Lombardia, il 29 marzo, titolata Concerto all’organo "Parietti", dal nome di Luigi (1835-1890) maestranza della Fratelli Serassi, celebre ditta di costruzione di organi, a sua volta organaro. Allestito un maxischermo nella zona dell’abside, affinché tutti seguissero l’evento, svoltosi a un piano rialzato. Schivalocchi, presidente Aido, è soddisfatto. "Sposare iniziative culturali, aiuta a sensibilizzare tante persone sul tema della donazione". Il ricavato, per la manutenzione dell’organo. Si ricordano le Giornate del Sì, Aido, 12 e 13 aprile, a Valdidentro, Fior d’Alpe, via Borgonuovo e Bormio, piazza Kuerc, con vendita del riso.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali