La sede di APF Valtellina di Sondalo ha ospitato la settima edizione del Concorso “Mattias Peri”, una giornata dedicata al talento, alla creatività e al confronto tra giovani cuochi.
A partire dalle ore 7 di martedì 11 novembre2025, dodici squadre provenienti da diversi istituti alberghieri del nord Italia si sono sfidate ai fornelli, presentando alla giuria le proprie creazioni culinarie ispirate al pizzocchero. Ogni istituto ha partecipato con un proprio studente, che ha saputo coniugare tecnica, innovazione e passione.
Concorso “Mattias Peri”, consegnate le borse di studio
Per APF Valtellina hanno gareggiato Ayrton Mascherona per la sede di Sondalo, arrivato sesto, e Andrea Catelotti per la sede di Sondrio, arrivato quarto. I ragazzi hanno saputo rappresentare al meglio l’impegno e la professionalità che caratterizzano i percorsi formativi dell’Istituto, dimostrando competenze solide e grande entusiasmo.
Al termine della mattinata, la giuria ha proclamato i vincitori delle borse di studio messe a disposizione dall’Associazione Mattias, promotrice del concorso, fondata nel 2016 a Livigno in memoria dello chef Mattias Peri, primo cuoco valtellinese insignito di una Stella Michelin nel 2009. L’associazione, nata per volontà dei suoi amici più stretti, ha l’obiettivo di valorizzare i giovani cuochi di talento, sostenendone la crescita attraverso borse di studio finanziate grazie al contributo dei soci e ai ricavati di eventi a tema gastronomico.
La giornata si è conclusa con un pranzo conviviale offerto da APF Valtellina, un momento di condivisione e amicizia tra studenti, docenti e organizzatori, che ha reso ancora più speciale questa settima edizione.
Ospitare una manifestazione così significativa rappresenta per APF Valtellina un motivo di grande orgoglio: non solo per il prestigio del concorso, ma per l’opportunità offerta ai propri studenti di confrontarsi con coetanei provenienti da altre realtà scolastiche e di vivere un’esperienza di crescita professionale e personale.
All’evento ha preso parte anche Elio Moretti, Presidente di APF Valtellina, che ha portato il saluto e il sostegno dell’Istituto, sottolineando l’importanza di iniziative come questa nel percorso formativo dei giovani: «Essere sede del Concorso Mattias Peri è per noi motivo di orgoglio e un segnale concreto dell’impegno di APF nel promuovere il talento e l’eccellenza. Ogni esperienza di confronto è una palestra di crescita, e vedere i nostri studenti distinguersi è la migliore testimonianza del valore della formazione professionale».
Con iniziative come questa, APF Valtellina conferma il proprio impegno nel promuovere il talento e la cultura della formazione, accompagnando i giovani nel loro percorso verso il futuro professionale, nel segno della qualità, della collaborazione e del rispetto per la tradizione gastronomica italiana.