- Registrazione tribunale Nr.417 del 25/06/2021 presso il Tribunale di Sondrio
- ROC 15381
- Direttore responsabile Riccardo Baldazzi
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Redazione Largo dell'Artigianato 1, Sondrio
- Email redazione@primalavaltellina.it
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Esiste già il coordinamento delle forze dell'ordine per il tramite della prefettura e quindi trovi inutile affidare alla provincia il ruolo di coordinamento delle polizie locali durante l' evento olimpico, sarebbe un doppione di ciò che già esiste.Inoltre nei comuni della provincia e soprattutto in quelli ospitanti gli eventi Olimpici sono presenti sia la territoriale dell' Arma sia le compagnie territoriali e il comando provinciale oltre alla questura con le sue organizzazioni periferiche e la guardia di finanza con le sue strutture territoriali già coordinate dalla Prefettura, anche le varie polizie locali alle dipendenze dei Comuni e non della Provincia sono già coordinate dalla Prefettura, diviene così inutile e non funzionale un coordinamento da parte della Provincia.