Dalla Regione 67 mila euro alle associazioni della Valle per manifestazioni ed eventi
Si tratta di contributi relativi al bando "Sostegno alle manifestazioni ed eventi sportivi sul territorio lombardo"

Approvato lo scorrimento della graduatoria del bando di Regione Lombardia a "Sostegno alle manifestazioni ed eventi sportivi sul territorio lombardo", che ha avuto una dotazione finanziaria pari ad euro 1,55 milioni. Le risorse disponibili per quest’ultimo trimestre sono state pari a 450mila euro e sono destinate a 40 associazioni sportive. Il contributo è previsto le manifestazioni e gli eventi sportivi per agonisti o dilettanti realizzati in Lombardia. Il periodo interessato è quello compreso tra il 1 luglio e il 30 settembre 2024. Il provvedimento riguarda in Valle cinque associazioni per un contrinuto totale di 67 mila euro.
67 mila euro alle associazioni della Valle per manifestazioni ed eventi: ecco a chi vanno
Ecco chi sono i destinatari e l'ammontare del contributo per la manifestazione:
DAYS OFF ADVENTURES A.S.D - GRAVELLINA - STRADE RURALI; CONTRIBUTO - SONDRIO: 7.000 euro
A.S.D. AMICI DI FRACISCIO - PIZZO STELLA SKYRUNNING - CAMPODOLCINO: 20.000 euro
SPORT & WELLNESS S.R.L. SOCIETA' SPORTIVA DILETTANTISTICA - ICON LIVIGNO EXTREME TRIATHLON – LIVIGNO: 20.000 euro
UNIONE CICLISTICA SAN MARCO A.S.D. - 52° TROFEO EMILIO PAGANESSI – VERTOVA: 10.000 euro
SPORT INSIDE ASD - TROFEO REGIONE LOMBARDIA – MADESIMO: 10.000 euro
Il commento
"Con questo strumento Regione Lombardia sostiene il mondo sportivo lombardo nella realizzazione di manifestazioni ed eventi sportivi, riconducibili a tutte le discipline olimpiche e paralimpiche - ha spiegato Lara Magoni, sottosegretario alla Presidenza della Regione Lombardia con delega allo Sport e Giovani - Risorse fondamentali che confermano l’attenzione di Regione a tutte le attività sportive, ritenendole occasioni ideali per la promozione del territorio, dell’attività fisica e, soprattutto, momenti indispensabili di crescita e condivisione capaci di avvicinare nuovi appassionati. Principi imprescindibili per lo sviluppo di una società sana ed inclusiva per i nostri giovani e non solo”.