con gusto

Domenica 28 novembre si celebra la seconda Giornata Mondiale del Pizzocchero

Torna l'iniziativa di Chiamarsi Boiler.

Domenica 28 novembre si celebra la seconda Giornata Mondiale del Pizzocchero
Pubblicato:
Aggiornato:

Nasceva un anno fa la Giornata Mondiale del Pizzocchero.

Distanti ma uniti

La singolare idea lanciata da Chiamarsi Boiler e Accademia del Pizzocchero di Teglio fu un grande successo: nel 2020 mangiare insieme un piatto di pizzoccheri risultava infatti difficile ma attraverso i social, anche se distanti, si riuscì a condividere un momento conviviale nel segno del patto tipico valtellinese.

Seconda giornata del Pizzocchero

La Giornata Mondiale del Pizzocchero torna anche nel 2021 con lo stesso spirito ma con meno restrizioni, quest'anno infatti si potrà mangiare insieme nelle case e anche nei ristoranti. Rimane però l'invito a mostrare attraverso video e foto il proprio piatto di pizzoccheri.

Spiegano i ragazzi di Chiamarsi Boiler

Esattamente un anno fa, in pieno secondo lockdown, lanciavamo la Prima Giornata Mondiale del Pizzocchero. Dopo aver contattato vari ristoranti della nostra Provincia, i quali hanno aderito con piacere all'iniziativa, domenica 28 novembre riproporremo di nuovo l'evento, per quella che sarà la Seconda Giornata Mondiale del Pizzocchero.

Ci piacerebbe che questa giornata diventasse ogni anno un appuntamento fisso per tutti i Valtellinesi (anche Valchiavennaschi dai) e per questo invitiamo tutti i nostri convalligiani a rimboccarsi le maniche e prepararsi a scarrellare Pizzoccheri oppure, per chi non avesse tempo o voglia, a recarsi nei ristoranti che aderiscono all'iniziativa. D'altronde si sa, quale miglior occasione per trascorrere una bella giornata in compagnia, se non seduti a tavola mangiando un buon piatto di Pizzoccheri?

Tutti gli aggiornamenti sulle pagine di Chiamarsi Boiler, Instagram e Facebook

Seguici sui nostri canali