L'occasione

Dopo il successo della prima edizione torna “Ragazzi on the road”

L'iniziativa è riservata ai residenti dai 17 ai 20 anni e si svolgerà nei primi due weekend del mese di luglio

Dopo il successo della prima edizione torna “Ragazzi on the road”

Dopo il successo della prima edizione torna “Ragazzi on the road”. Due weekend, il primo e il secondo del mese di luglio, per vivere in prima persona l’attività svolta dalle forze dell’ordine e dagli enti di soccorso sul nostro territorio: l’opportunità viene offerta ai ragazzi dai 17 ai 20 anni, residenti a Sondrio.

Dopo il successo della prima edizione torna “Ragazzi on the road”

Un anno dopo la prima edizione, l’Amministrazione comunale, in collaborazione con l’associazione Ragazzi on the road, ripropone l’iniziativa formativa e di sensibilizzazione che coinvolge i giovani. Un’esperienza coinvolgente e senza filtri che consente di rendersi consapevoli dei rischi che si corrono e dell’importanza del lavoro svolto da agenti e soccorritori. Utile a trovare nuove ispirazioni, a far crescere il senso di legalità, la responsabilità e la cittadinanza attiva.

«Riproponiamo anche quest’anno l’iniziativa dopo la prima, entusiasmante edizione – sottolinea l’assessore alle Politiche giovanili e alla Protezione civile Lorena Rossatti – La riteniamo un’occasione importante per i nostri giovani e ci auguriamo che vogliano vivere un’esperienza coinvolgente ed educativa che farà loro comprendere una realtà che se vista da fuori spesso non viene riconosciuta nella giuste misura. Mentre i ragazzi si divertono c’è chi vigila sulla loro sicurezza e chi interviene nei casi di emergenza: ruoli fondamentali che meritano attenzione e riconoscimento».

Come fare per partecipare

I ragazzi partecipanti, sette in totale, potranno vivere in prima persona la realtà del pronto intervento, vestendo i panni degli agenti di Polizia Locale, dei soccorritori e dei rappresentanti delle istituzioni l’1, 2 e 3 luglio e l’8, 9 e 10 luglio. Le candidature dovranno essere presentate entro il termine del 24 giugno prossimo scrivendo a info@comune.sondrio.it. Per ulteriori informazioni si possono visitare il sito internet www.ragazziontheroad.it e i profili Facebook e Instagram dell’associazione Ragazzi on the road.

Dal lancio del format educativo “Ragazzi on the road”, avvenuto nel 2007 in Valle Seriana, in provincia di Bergamo, sono oltre 700 i giovani che hanno partecipato alle iniziative promosse in diversi comuni della Lombardia.