- Registrazione tribunale Nr.417 del 25/06/2021 presso il Tribunale di Sondrio
- ROC 15381
- Direttore responsabile Riccardo Baldazzi
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Redazione Largo dell'Artigianato 1, Sondrio
- Email redazione@primalavaltellina.it
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Il comune di corteno sta facendo quello che ha fatto il comune di Aprica negli anni d' oro.
Il Sindaco di Aprica pone un problema reale, avvertito - per quanto a me personalmente risulta - da tutti i proprietari di seconde casa nella frazione S Pietro. È giunto il momento che anche costoro facciano sentire la propria voce, in appoggio alle argomentazioni del Sindaco di Aprica.
Condivido quanto dichiarato da sindaco di Aprica, condivido anche di procedere con una raccolta firme per evidenziare il malcontento e in qualche modo aiutare il sindaco di Aprica a portare avanti il dialogo con Corteno.
Condivido pienamente le riflessioni del Sindaco di Aprica. Sarebbe utile sottoscrivere una raccolta firme tra gli abitanti di San Pietro e i proprietari di seconde case per rendere reale il malcontento.
Spero si arrivi ad un accordo ammesso che non sia troppo tardi.Questo aumento sconsiderato di edifici tipo interlad milanese ha provocato il decadimento di Aprica . Purtroppo...
Ha perfettamente ragione. Non si può prendere senza dare! Collaborare è l'unica via da percorrere per il bene di entrambi i comuni, altrimenti, anche il turismo ne risentirà!