Ecco l’imposta di soggiorno, incontro con gli operatori del comparto del turismo
Giovedì sono state date tutte le istruzioni per il versamento tramite la piattaforma ABIT della Provincia di Sondrio.
![Ecco l’imposta di soggiorno, incontro con gli operatori del comparto del turismo](https://primalavaltellina.it/media/2025/02/Tassa-420x252.jpg)
Incontro informativo giovedì al Trombini a beneficio degli operatori tiranesi sull’imposta di soggiorno, in vigore dal primo marzo in città. Introduzione da parte del sindaco Stefania Stoppani. "Il tema imposta stava maturando da tempo in vista dell’evoluzione della città che è sempre più destinazione turistica nel sistema regionale. L’imposta di soggiorno è stata introdotta nel 2011 ed ha visto una diffusione perché i suoi proventi vengono utilizzati a favore della comunità sul tema turismo e servizi". Così l’assessore Leonardo Tancini: "Si tratta di una riunione tecnica per imparare le modalità della riscossione dell’imposta dal primo marzo. Per chi non è potuto venire oggi ci sarà la registrazione su YouTube".
Regole
Il Comune di Tirano, con deliberazione del consiglio comunale n. 41 del 29/11/2024 ha istituito, dal 1° marzo 2025, l’imposta di soggiorno, allineandosi a quanto deciso da numerose altre località turistiche italiane. Il Comune intende riservare tutti i fondi derivanti dall’imposta alla promozione del turismo, in collaborazione con le altre amministrazioni del territorio e con gli operatori del settore. Si applica per ogni persona non residente e per ogni pernottamento nelle strutture ricettive ubicate nel territorio comunale, fino ad un massimo di 3 pernottamenti consecutivi nella stessa struttura. Le tariffe, approvate con delibera di giunta comunale, sono le seguenti: alberghi 4 stelle euro 3,00; alberghi 3 stelle euro 2,50; alberghi 2 stelle euro 2,00; alberghi 1 stella euro 2,00; residenze turistico-alberghiere 4 Stelle euro 2,00; residenze turistico-alberghiere 3 stelle euro 2,00; residenze turistico-alberghiere 2 Stelle euro 2,00; case e appartamenti per vacanze euro 2,00; foresterie lombarde euro 2,00; Bed & Breakfast euro 2,00. Altre strutture ricettive non alberghiere euro 2,00.
Gestori
I gestori delle strutture ricettive hanno l’obbligo di dichiarare all’ente l’imposta entro il giorno 3 del mese successivo ad ogni mese solare ed effettuare il relativo versamento tramite la piattaforma ABIT della Provincia di Sondrio. La dichiarazione mensile deve essere presentata anche nel caso in cui la struttura non abbia pernottamenti imponibili e/o sia chiusa. Il versamento va effettuato entro il giorno 3 del mese successivo ad ogni mese solare in cui è stata incassata l’imposta di soggiorno. Lo scadenziario dei versamenti per l’anno 2025 è il seguente: giovedì 3 aprile; lunedì 5 maggio; martedì 3 giugno; giovedì 3 luglio; lunedì 4 agosto; mercoledì 3 settembre; venerdì 3 ottobre; lunedì 3 novembre; mercoledì 3 dicembre. I gestori delle strutture hanno l’obbligo di trasmettere, mediante il sistema telematico dell’Agenzia delle Entrate, la dichiarazione annuale entro il 30 giugno dell’anno successivo a quello in cui si è verificato il presupposto impositivo, e hanno l’obbligo di compilare e trasmettere al Comune il modello 21 entro il 30 gennaio dell’anno successivo a quello in cui si è verificato il presupposto impositivo.