L'incontro

Enrico Camanni racconta la storia dell'alpinismo

Appuntamento fissato per il 22 agosto nella sede del Parco delle Orobie Valtellinesi

Enrico Camanni racconta la storia dell'alpinismo
Pubblicato:

La storia dell'alpinismo, tra passione, sfida, tecnica, resistenza e avventura, sarà al centro del prossimo appuntamento con "Tra carta e sentieri. Viaggio letterario nelle Orobie", il ciclo di incontri promosso dal Parco delle Orobie Valtellinesi con Vel, la Libreria del viaggiatore, in collaborazione con la sezione valtellinese del Cai.

Enrico Camanni racconta la storia dell'alpinismo

A raccontarla venerdì 22 agosto 2025 alle ore 21, sarà un narratore d'eccezione: Enrico Camanni, scrittore, giornalista e alpinista, autore di romanzi, saggi e biografie sulla montagna. Un'opportunità per analizzare l'evoluzione dell'alpinismo nel corso dei decenni e la sua dinamica attuale.

Nella sua attività di divulgazione di temi di interesse per il nostro territorio, il Parco, a partire dallo scorso anno, promuove con cadenza regolare incontri con esperti, tecnici e scrittori che riscuotono un buon interesse da parte del pubblico. Agli eventi letterari, dieci in totale programmati nel corso del 2025, su ambiente, antropologia e alpinismo, si aggiungono i Mercoledì del Parco, serate di approfondimento su argomenti di carattere naturalistico e ambientale.

Gli interessati potranno seguire la conferenza di Enrico Camanni nella sala della sede di viale dei Maestri 752, ad Albosaggia, e anche da casa, in diretta streaming o in tempi successivi, sul canale YouTube del Parco. Per essere sempre aggiornati sulle numerose attività promosse dal Parco delle Orobie Valtellinesi si può fare riferimento al sito internet www.parcorobievalt.com e ai profili Facebook e Instagram ufficiali.