Eventi in Bassa Valtellina dal 22 al 28 aprile 2024

Programma ricco di iniziative.

Eventi in Bassa Valtellina dal 22 al 28 aprile 2024

Scopriamo gli eventi in Bassa Valtellina  dal 22 al 28 aprile 2024

Lunedì 22 Aprile 

Dalle ore 20.30 alle 22.30 Conferenza – Foreste di qualità

Mello – Sala Consiliare – Piazza S. Fedele, 1 

L’importanza di una gestione forestale corretta. Progetto “Val di Mello Climate Change”. Relatori: Federico Romanato Ricercatore ForestLAB, Gabriele Corgatelli agronomo, Fabio Campana agronomo. Incontro gratuito, aperto a tutti. Info: educazioneambientale@koinecoopsociale.it  

Martedì 23 Aprile 

Ore 20.30 Cultura – Cominciare a casa

Delebio – Scuola primaria – Via S. Giovanni Bosco, 6

Incontri informativi e di dialogo per genitori di bambini 0-6 anni. Stili di apprendimento delle nuove generazioni, circolo virtuoso della partecipazione dei genitori nella costruzione delle competenze STEM in età prescolare. Intervengono le Dott.sse Alessia Cornaggia e Daniela Sassella. Info: Comune di Delebio 0342685110

Mercoledì  24 Aprile 

Dalle ore 20.30 alle 22.30 Cultura – Caffè letterario 

Cosio Valtellino – Bar degli oratori

Gruppo di lettura, per condividere la passione per la lettura, discutere di un libro proposto dai coordinatori e scelto dai lettori. Aperto a tutti, partecipazione gratuita. Ritrovo presso i bar degli oratori di Cosio e Regoledo. Info e iscrizioni: Fabio Fiorini 3458550419 – fabio.fio@hotmail.it 

Dalle ore 20.30 alle 22.30 Sport – Partitella? 

Traona – Nuova Palestra della scuola secondaria

Serata libera di pallavolo. Attività non agonistica a partecipazione libera, mista maschile e femminile, riservata a maggiorenni. Ogni mercoledì fino al 29 di maggio. Info: eventi@comune.traona.so.it 

Mercoledì 24 e Giovedì  25 Aprile 

Dalle ore 20.30 Sagra – Festa di San Marco 

Mantello

Mercoledì sera tombolata all’oratorio. Giovedì 25 alle ore 10.30 S. Messa, processione e a seguire vendita di torte e miele. Alle ore 12.15 vendita di polenta taragna e salsiccetta da asporto. Prenotazione entro lunedì 22. Costo a porzione € 12. Alle 14.30 camminata della solidarietà con partenza in oratorio e arrivo al campo sportivo. A seguire torneo di calcio e giochi. Info e prenotazioni: Chantal 3478959428 – Emilio 3331907799 – Alberto 3356499132   

Giovedì 25 Aprile 

Dalle ore 8.30 Solidarietà – LILT running 

Morbegno

Corsa e camminata di 7 Km per sole donne. Ritrovo alla Colonia e iscrizioni. Ore 10.00 riscaldamento e alle 10.30 partenza. Alle 12.30 pranzo aperto a tutti. Nel pomeriggio esibizione del gruppo Free Bears Country Friends. Iscrizione € 12. Info: 0342219413 – 3494595006 – 3467165256

Dalle ore 8.30 Commemorazione – XXV Aprile 

Morbegno

In occasione del 79° anniversario della liberazione, la Cittadinanza è invitata a partecipare alle cerimonie di commemorazione del 25 aprile. Alle 8.30 al monumento ai Caduti di Campovico, alzabandiera e deposizione omaggio floreale. Alle 9.30 deposizione omaggio floreale al monumento ai Caduti nel piazzale delle scuole a Morbegno, alle 10.00 in Piazza Mattei alzabandiera, deposizione fiori e saluto delle autorità. Alle 10.30 S. Messa nella Chiesa di S. Giovanni.

Dalle ore 8.30 Mostra – Mostra zootecnica  

Talamona – Piazzale San Carlo

In mattinata valutazione bestiame. Alle 12.00 pranzo e alle 13.30 ripresa dei lavori e premiazioni. Durante la manifestazione si potranno effettuare giri in carrozza. Pranzo su prenotazione entro il 19/4. Menu: polenta e salsiccia, formaggio nostrano, acqua e vino, caffè dell’alpino e crostata. Costo: € 15 adulti, € 12 fino a 12 anni. Info e prenotazioni: info@prolocotalamona.it – 3331581646 – 3316209207

 

Dalle ore 14.00 Sport – 35° Trofeo Morbegnese 

Morbegno

Gara nazionale bronze di corsa su strada. Campionato regionale di società master di 10 Km. Ore 14.00 gare giovanili, ore 16.00 gara di 10 Km. Info e iscrizioni: www.gscsimorbegno.org 

Sabato 27 Aprile

Dalle ore 14.00 Solidarietà – Un sorriso per donare

Albaredo per San Marco 

Dopo il convegno “Donne tra passato presente e futuro: l’evoluzione”, alle ore 15.30 torneo di calcio amatoriale a 5 con premiazione finale. Alle ore 19.30 cena della tradizione e a seguire, sfilata. Il ricavato sarà devoluto all’associazione Gruppo della Gioia di Talamona. Info e iscrizioni: Milena 3389204659 – Antonella 3336614128

Ore 15.00 Bimbi – La magia dell’acqua

Morbegno – Museo di storia naturale

Trasformiamoci in scienziati per scoprire le specialissime caratteristiche dell’acqua. Attività su prenotazione per famiglie con bambini 5-11 anni. Costo € 3. Info: segreteriaventiventiaps@gmail.com – 3381702694. Iscrizioni: www.museostorianaturale.it 

Ore 21.00 Concerto – Klaus & Singers

Dazio – Polifunzionale

Cantare, gridare, sentirsi tutti uguali. Concerto con ingresso ad offerta libera. Il ricavato sarà devoluto all’associazione Arcad.

Da Sabato  27 a Domenica  28 Aprile

Ore 10.00 Sport – Valtellina Gravel Adventure

Tirano – Morbegno – Colico

Dalla Valtellina al lago di Como pedalando tra borghi antichi, vignecantine, sentieri e castelli, su sterrati e strade rurali. Due giorni di pedalate e divertimento con partenza da Tirano fino a Colico e pernottamento in tenda. Dislivello +1700 m, 110 Km totali. Info, costi e prenotazioni: www.onestepoutside.it 

Da Domenica 28 Aprile a Domenica 5 Maggio 

Dalle ore 15.00 alle 18.00 Mostra – Percorso a colori

Dazio – Polifunzionale

Mostra personale di Sergio Cadregari. Inaugurazione domenica 28 aprile dalle ore 10.00 alle 12.00. Ingresso libero.

Fino al 2 Giugno 

Dalle 9.00 alle 12.00 Mostra – Ursus

Dalle 14.30 alle 17.30 Morbegno – Museo di storia naturale 

L’orso reale e l’orso immaginato. Il rapporto tra uomini e orsi è antico: la nostra e la loro storia si intrecciano strettamente in un continuo scambio tra realtà e immaginario. Ingresso gratuito. Info: museo@comune.morbegno.so.it – 0342612451