Bormio

Festa di fine stagione per il settore pallavolo dell’Unione Sportiva Bormiese

Il lavoro è stato svolto con 7 gruppi (6 femminili ed 1 maschile) in 10 mesi di attività.

Festa di fine stagione per il settore pallavolo dell’Unione Sportiva Bormiese

Festa grande di fine stagione per il settore pallavolo dell’Unione Sportiva Bormiese, guidato da Mauro Antonioli, per ritrovarsi, ripercorrere gli accadimenti, riconoscere i meriti, evidenziare le mancanze. Una stagione finalmente normale, con il ritorno della pallavolo nella scuola, la ripresa del circuito del minivolley (fino a 15 squadre) l’organizzazione di tre tornei territoriali. Il lavoro è stato svolto con 7 gruppi (6 femminili ed 1 maschile). Ecco la stagione in cifre. 10 mesi di attività da agosto 2022 a maggio 2023; 183 tesserati FIPAV (136 ragazze, 47 ragazzi); 14 tesserati CSI; 486 gli allenamenti per un totale di 972 ore di palestra (escluse quelle delle partite); 1 campionato regionale serie D, 8 campionati provinciali FIPAV; 240 partite ufficiali giocate nei campionati FIPAV, nei tornei CSI e PGS; 122  trasferte, escluse quelle dei tornei per ben 17.639 km percorsi.

Organizzazione

Una macchina organizzativa impeccabile, grazie a Stefano Compagnoni e Simone Anzi, gli allenatori tra cui Mattia Castellazzi, capace di coinvolgere i più giovani, arbitri, refertisti, addetti alla comunicazione, la fisioterapista Elisa De Lorenzi. Premio presenza ad Aurora Salandi, 0 assenze su 82 allenamenti; premio alle famiglie numerose: Mara, Vitalini, De Gasperi (ciascuna tre iscritte). A Elena Bellotti, Martina Valgoi, Gloria Viviani, Martina Mevi, Serena Spiller, il premio Peppino Pedranzini (terza edizione) fondatore della pallavolo, istituito dalla moglie Luciana, le figlie Roberta e Martina, per promuovere una cultura dello sport.