Teglio

Futuro nuovo per Prato Valentino

Al via il progetto.

Futuro nuovo per Prato Valentino
Pubblicato:

Al via "Prato Valentino 2050: progettazione partecipata per il turismo di domani", progetto di UNIMONT - polo alpino dell’Università degli Studi di Milano, Università degli Studi Milano-Bicocca e Associazione Val.Te.Mo, selezionato da Fondazione Cariplo all’interno del bando "Montagne in Transizione". Il Kick-off di giovedì 23 gennaio è stato ospitato nella sala civica del Comune di Teglio, caso studio e luogo di realizzazione del progetto insieme alla sua località sciistica Prato Valentino. All’incontro erano presenti Ivan Filippini, sindaco di Teglio, Simone Bertini, presidente del Cai Teglio e amministratore delegato di Alpe Teglio, Giacomo Cittarini, presidente del Canoa Club Valtellina, ed Elena Plos, general manager di Le Village by CA di Sondrio, in rappresentanza delle istituzioni preposte allo sviluppo territoriale.

Obiettivi

Tra gli obiettivi di progetto, che hanno fin da subito incontrato il favore degli stakeholders, troviamo la necessità di ragionare insieme su un turismo che possa confrontarsi con tutte le stagioni. Il fine ultimo è quello di sviluppare la montagna in modo coeso, economico e sostenibile anche dal punto di vista sociale. Allargare la platea di stakeholders coinvolgendo la comunità nel suo insieme sarà compito del partenariato composto da ricercatori, facilitatori e attivatori di comunità. Il progetto ha durata di 18 mesi e, dopo una prima fase di data analysis, prenderanno avvio i processi partecipati per la raccolta delle visioni future. L’estate sarà momento cruciale per intercettare turisti e proprietari di seconde case, veri fruitori dell’offerta proposta. Il vero focus sarà la validazione dei progetti già in corso da parte della popolazione che risiede stabilmente e più di tutte potrà giovare dei benefici della transizione.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali