Il ruolo chiave dei territori nel percorso di transizione ecologica e le potenzialità dei social network come strumento per promuovere in modo efficace l’importanza della tutela ambientale tra i cittadini. Sono stati questi i temi principali dell’intervento dell’assessore regionale all’Ambiente e Clima, Giorgio Maione, che ha premiato, a Palazzo Lombardia, i Comuni vincitori del contest fotografico organizzato nell’ambito della Giornata del Verde Pulito 2025. L’iniziativa della Regione che quest’anno si è svolta lo scorso 18 maggio, ha l’obiettivo di informare e sensibilizzare i cittadini sui temi legati alla sostenibilità per promuovere la diffusione di best practice sul territorio. Nello specifico, il premio fotografico prevede tre diverse categorie: Comuni piccoli, medi e grandi, a cui si aggiunge una menzione speciale.
Commento
“La Giornata del Verde Pulito, con la call fotografica – ha detto Maione – rappresenta un’iniziativa che nella sua semplicità ha una grande portata educativa, perché coinvolge i cittadini, associazioni di volontariato e amministrazioni locali rendendoli protagonisti della tutela del territorio”. Primo fra i Comuni con meno di 5000 abitanti è risultato il Comune di Aprica, per cui ha ritirato il premio il consigliere Fulvio Ghisla.