Grazie al rapporto tra Bps e Cbe-Geie 60 studenti vanno a scuola d'Europa
Ragazze e ragazzi del Polo Liceale hanno potuto apprendere il funzionamento dei programmi europei

La Banca Popolare di Sondrio ha espresso soddisfazione per aver fattivamente contributo al “Corso di introduzione alla progettazione europea”, tenuto dal Gruppo Europeo di Interesse Economico Coopération Bancaire pour l’Europe (CBE-GEIE) e concluso la settimana scorsa.
Grazie al rapporto tra Bps e Cbe-Geie 60 studenti vanno a scuola d'Europa
In particolare, le lezioni curate da due europrogettisti operanti nella sede di Bruxelles si sono sviluppate su quattro moduli formativa: dapprima un’introduzione teorica sull’Unione Europea, dalla sua nascita fino ad oggi, sul ruolo delle istituzioni e delle priorità europee, sul quadro finanziario dell’UE e sulle modalità di accesso ai fondi pubblici; un secondo appuntamento dedicato all’approfondimento del programma Erasmus+ con un focus sulle opportunità che esso offre per la mobilità dei giovani; infine due lezioni pratiche dove gli studenti del Liceo Classico, Scientifico, Linguistico ed Economico-Sociale si sono messi in gioco scrivendo un vero e proprio progetto europeo.
"Grande entusiasmo - spiegano dalla Bps in una nota - per l’iniziativa è stato espresso sia dai partecipanti del Polo Liceale sia dai docenti di CBE, che hanno trovato un gruppo molto motivato e un istituto scolastico particolarmente lungimirante e attento all’educazione anche civica dei propri studenti. È in questo modo che l’istituto bancario sondriese si interessa alla formazione dei giovani, perché ritiene che essa sia alla base di società civile consapevole e sensibile ai valori comuni dell’appartenenza europea, e auspica che sempre più scuole aderiscano a questa interessante proposta".