Il gioco da tavolo del Parco è stato ideato da Confortola per far scoprire la montagna
Patrocinato dal Parco Nazionale dello Stelvio, realizzato da Ludic di Headu.

Patrocinato dal Parco Nazionale dello Stelvio, realizzato, per la meccanica del gioco, da Ludic di Headu, e ideato da Marco Confortola, noto alpinista, valtellinese, guida alpina internazionale, tecnico del soccorso, formatore aziendale, testimonial di rifugi di Lombardia. Il gioco del Parco è il nuovo passatempo da tavolo, cui ci si può divertire in due o quattro, adatto a tutta la famiglia, disponibile sulle piattaforme di vendita online ed, entro Natale, nei negozi di giocattoli.
L'alpinista
Non è stato difficile per il suo ideatore, mettere in campo la passione per i luoghi in un tour ad anello, con partenza e arrivo a Bormio, passando per la cima Gran Zebrù (3857 m) la più amata da Confortola, quella di casa, dove si allena da sempre; ogni step permetterà ad ogni giocatore, di dimostrare conoscenza e consapevolezza dell’ambiente, rispondendo a domande poste da Confortola, su storia, flora, fauna, geografia dell’area protetta, rifugi, comportamenti da tenere in montagna. Presentato a Milano, in Fiera, per l’alpinista è il terzo gioco, dopo La sfida degli 8000 e 8000 the mountain games. Strumenti semplici, ma efficaci, per fare capire che alla montagna ci si avvicina con conoscenza e rispetto.