Povera Lupacchiotta.Ormai c'è da aspettarsi solo rischi per gli animali selvatici e poi anche quelli domestici non stanno granché bene.Secondo dove nascono .
Commenti su: Il Parco ha “perso” il lupo Ludovica
Quale era l'ultima posizione della lupa ?
Andare a vedere nooo?
Dove si è perso l'ultimo contatto??? Cercare le tracce da dove si sono persi i contatti....
Che tristezza!!! ... Purtroppo la zona Val di Sole non fa presagire bene .... Grazie infinite x la passione ed il lavoro che fate x salvaguardare questa meravigliosa specie.
Per ogni perdita di un animale, perdiamo un pezzo della nostra identità. Speriamo che questa perdita serva a proseguire il lavoro per il monitoraggio di questa meravigliosa specie
Che bisogna eliminare la caccia, è l'unico modo x salvaguardare gli animali selvatici e non!
Non l'avete rintracciata con antenna sattellitare ?
se finita in val di sole purtroppo ha fatto 1 brutta fine e qui mi taccio
Bracconieri come prevedibile.
Altri commenti sono superflui .
Penso che sia lecito pensare ad un atto di bracconaggio.
Quindi sarebbe ora di arginare in modo serio questo barbaro fenomeno con atti concreti e pene severe. Tutto ciò è la conseguenza di continui allarmismi nei confronti del povero lupo usato spesso come strumento politico . che tristezza e rabbia.
Penso che gli studiosi stavano facendo un ottimo lavoro e molto importante.
Non lo so, ma mi viene da pensare che se qualche bracconiere l'ha uccisa, e spero tanto di no, ha fatto sparire il radiocollare.
Però potrebbe essere caduta accidentalmente in qualche dirupo, ma non credo, perché i lupi sono molto intelligenti.
Vi ringrazio infinitamente per tutto il lavoro che fate.
Io amo i lupi, li ho incontrati più di una volta e non mi hanno mai fatto niente di male.
Buon proseguimento di vita a voi e ai lupi.