Il premio Vido 2023 agli alunni più meritevoli delle elementari
Hanno vinto Massimo Ghilotti (Credaro), Giulia Giorgetta (Marinoni), Emma Pini (Vido).
![Il premio Vido 2023 agli alunni più meritevoli delle elementari](https://primalavaltellina.it/media/2023/06/WhatsApp-Image-2023-06-08-at-12.10.33-420x252.jpeg)
Un premio importante, che ogni anno dona una borsa di studio (200 euro) a 3 alunni meritevoli delle quinte dell’Istituto comprensivo di Tirano e dedicato ad Angelina Vido. La maestra, lo ha ricordato la dirigente Elena Panizza, affiancata dal sindaco Franco Spada durante la premiazione giovedì mattina, "nacque il 17 novembre 1885 a Tirano dove morì il 10 aprile 1955. Maestra elementare, dedicò tutta la sua vita alla scuola distinguendosi, oltre che per la dedizione all’insegnamento, anche nell’impegno sociale verso gli umili e i poveri".
Vincitori
I vincitori. Massimo Ghilotti della quinta Credaro, emozionato e stupito al momento della chiamata, con questa motivazione: "Massimo si è sempre dimostrato attivo e propositivo, ha preso parte a tutte le attività scolastiche che gli sono state proposte con entusiasmo e serietà, denotando impegno e desiderio d’apprendere costanti e continui e distinguendosi per il livello di preparazione. Nel suo percorso scolastico si è mostrato sempre educato, disponibile e rispettoso delle regole di convivenza; ha, inoltre sviluppato un’apprezzabile autonomia e responsabilità nel lavoro che gli ha permesso di collaborare in modo costruttivo con il gruppo dei compagni". Poi Giulia Giorgetta della quinta Marinoni: "nel corso dell’intero quinquennio Giulia si è sempre impegnata in modo encomiabile ottenendo brillanti risultati in tutte le discipline; si è distinta sempre per generosità, altruismo, capacità di collaborare con tutti ed aiutare in modo spontaneo anche i compagni più in difficoltà. Ha sempre rispettato puntualmente gli impegni assunti denotando capacità organizzative e gestionali davvero efficaci. In ogni occasione ha mostrato grande maturità nel rispettare le regole, nell’interagire con compagni ed insegnanti lasciando spazio a tutti, ma al contempo esprimendo sempre il proprio punto di vista in modo corretto e motivato". Infine Emma Pini della quinta Vido: "Ha stabilito un rapporto partecipativo, costruttivo e collaborativo con i compagni sottolineato da senso di umanità e sensibilità verso di loro. Ha stabilito con i docenti un rapporto più che positivo sottolineato dal massimo rispetto, rispettosa delle regole e dell’ambiente e pronta nella risposta alle consegne ricevute, ha preso parte e collaborato con entusiasmo a tutte le attività scolastiche proposte in modo consapevole e responsabile, ha partecipato al lavoro di gruppo, interagendo con tutti, mai si è rifiutata di lavorare con qualche compagno, ha assunto con responsabilità gli incarichi che le sono stati assegnanti. Generosa e disponibile verso chi ha bisogno e si trova in difficoltà ha evidenziato una maturità e sensibilità che l’ha contraddistinta all’interno della classe, ha sempre mostrato impegno, desiderio e volontà costanti e continui nonostante l’insicurezza che l’ha accompagnata in particolare nei primi anni. Seria e studiosa, ha affrontato il percorso di apprendimento superando le difficoltà che ha incontrato".
Poesie
Nell’ambito della mattinata sono stati premiati anche Viola Vesnaver, Davide Rinaldi e Andrea Rossi della Credaro per la vittoria al concorso di poesia "Costruiamo un cammino di pace e un mondo più sostenibile" rivolto ai bambini della scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado della provincia di Sondrio. Il sindaco Spada si è detto "felice di vedere la gioia dei bambini per i loro compagni vincitori, e speranzoso di cogliere sempre in loro la gentilezza e la fratellanza".