Grosio

Il Rifugio Eita celebra 100 anni col Gruppo Caronte

Sabato 16 luglio percorso tra il repertorio e la storia dei Beatles, domenica le ere dei Pink Floyd in veste classica.

Il Rifugio Eita celebra 100 anni col Gruppo Caronte

Sabato 16 luglio ore 18 Let it Be, percorso tra il repertorio e la storia dei Beatles, domenica 17 luglio ore 6.30 Echoes, le ere dei Pink Floyd in veste classica. Protagonista assoluto il Gruppo Caronte al Rifugio Eita in Valgrosina che celebra così i 100 anni dalla costruzione. La formazione; Alberto Martinelli violino, Gabriele Miglioli violoncello, Elena Trovato arpa, Luigi Signori pianoforte/voce. Località Eita, Valgrosina, 230033 Grosio, telefono 338.2782447. Info e prenotazioni info@rifugioeita.it. Il Rifugio Eita, situato nel cuore delle Alpi Valtellinesi, a confine con la Svizzera e comunicante tramite il passo Verva con Livigno, si affaccia direttamente sulla bellissima e incontaminata Valgrosina Orientale.

Struttura

La struttura, denominata anche “case della chiesa” (nome denso di significato comunitario), è oggi un simbolo di ospitalità sana, sincera che fonda le radici nella tradizione di questi luoghi e delle persone che, nelle precedenti gestioni, li hanno sapientemente conservati. La ristrutturazione realizzata recentemente, ha reso il rifugio accogliente, ottimale per chi lo utilizza, pur rispettando e conservando architetture e materiali originali, miscelandole con le esigenze moderne; in modo particolare, si è cercato di rendere la struttura fruibile in modo ottimale anche a disabili e persone anziane.