Sabato il Polifunzionale di Villa di Tirano ha vissuto un’esperienza magica e indimenticabile. Il pubblico ha gremito il centro in ogni ordine di posti, ed ha accolto con entusiasmo il Concerto per la Vita a favore di AIDO, trasformando l’evento in un vero e proprio tripudio di emozioni. Sotto la direzione del Maestro Franco Malgioglio, la J.B. Band ha regalato momenti di pura gioia musicale, mentre il superospite Fausto Leali ha incantato tutti con la sua voce inconfondibile. Ogni nota, ogni melodia, è stata accompagnata da un coro di voci appassionate che hanno riempito l’aria di entusiasmo. Dal sindaco Franco Marantelli Colombin “un ringraziamento speciale va agli amici di AIDO e a tutti coloro che con il loro impegno hanno reso possibile la realizzazione di questo evento straordinario. Ma soprattutto, un grazie di cuore a tutto il pubblico presente: la loro energia ed il loro calore hanno reso questa serata unica. Instancabili nel cantare le canzoni proposte, hanno dimostrato quanto possa essere potente la musica nel creare legami e portare speranza. Insieme, abbiamo celebrato la vita, la solidarietà e la bellezza della condivisione. Non vediamo l’ora di rivivere momenti così speciali”.
Soddisfazione
La serata è stata introdotta dal direttore artistico Mario Mariani e dall’assessore alla Cultura del Comune di Villa Daniela Morelli. “Ringrazio davvero tutti per questa straordinaria partecipazione, ricordo le 8000 persone in lista di attesa per un trapianto con la loro vita fatta di dolore e speranza e invito in occasione del rinnovo della carta d’identità, visto che quelle cartacee andranno tutte rifatte perché a metà 2026 non saranno più valide, ad esprimere il consenso per la donazione degli organi”. Presenti e appassionati nei loro discorsi il presidente regionale AIDO Antonio Sartor, la presidente provinciale Ornella Foppoli, il vice nazionale vicario Corrado Valli, il presidente di AIDO Gruppo Intercomunale di Sondrio Riccardo Redaelli oltre al presidente del Bim Luca Della Bitta. Quasi inutile dire della stupenda cavalcata nella grande musica cantautorale italiana del passato di cui si sono resi protagonisti assoluti i musicisti sul palco, infiammando gli oltre 500 presenti. E poi l’ovazione assoluta per il vecchio leone Leali, che ha sfoderato brani storici come “Un’ora fa”, “Deborah”, “Io amo”, “Mi manchi”, cantate praticamente da tutto il pubblico presente. E alla fine la toccante “A chi”, con anche qualche lacrima. “Concerto di altissimo livello musicale capitanato dal mio amico, maestro Franco Malgioglio e la sua J.B. band”, la chiosa di Mariani.