Aprica

In Biblioteca arriva Musetto e le sue storie

Appuntamento sabato 17.

In Biblioteca arriva Musetto e le sue storie
Pubblicato:

Sabato 17 maggio la Biblioteca di Aprica concluderà le iniziative di lettura di “Uno, due, tre …libri!” con un pomeriggio dedicato a Musetto e le sue storie, un libro (pubblicato nella collana LIVE di Erikson nel 2024) che si propone, come recita il sottotitolo, di ‘educare i bambini alla consapevolezza delle emozioni: tra narrazione e arte’. Le ospiti speciali dell’incontro sono Daniela Baionetta, autrice del testo, e Dafne Plaja, che ne ha curato le illustrazioni; le due esperte, rispettivamente psicologa e arteterapeuta, proporranno un laboratorio che permetterà agli intervenuti di sperimentare direttamente quanto proposto. Gli educatori sono tradizionalmente gli insegnanti, che vivono l’esperienza diretta nel campo della narrazione ai bambini: grazie al patrocinio concesso dalla dottoressa Mara Sardella, dirigente dell’Istituto Comprensivo di Teglio-Tresenda, il laboratorio verrà riconosciuto anche come momento formativo per la professione docente. L’incontro in realtà si rivolge a tutti gli adulti: per il secondo anno consecutivo la biblioteca desidera offrire, in coda ai pomeriggi di letture per bambini e ragazzi, un momento formativo rivolto ai genitori, ma anche a nonni e zii, perché la lettura ad alta voce possa diventare un’esperienza condivisa, un territorio comune, un momento di dialogo.

Commento

"Siamo soddisfatti della riuscita di Uno, due, tre … letture" commenta Mara Corvi, che ha curato gli incontri rivolti ai più piccoli e le iniziative della scuola dell'infanzia in collaborazione con i volontari della biblioteca; "i bambini sono diventati amici di Lupo Astolfo, ma soprattutto cominciano a riconoscere la biblioteca come uno spazio proprio, che vivono con naturalezza ed entusiasmo. Nel mese di aprile, per preparare la giornata mondiale del libro che cade il 23 aprile, molti piccoli sono venuti accompagnati dai genitori a dare la ‘Caccia al libro’ (e per una volta in biblioteca era permesso giocare a nascondino!) ed infine in queste settimane, accompagnati dai loro insegnanti, hanno avuto un’esperienza di lettura, alcuni in questa biblioteca, altri alla Biblioteca Civica Arcari di Tirano". Referente per le letture dei più grandicelli, e promotrice di questo incontro, Rosanna Della Moretta si dichiara molto felice di avere qui Daniela Baionetta: "Oltre ad essere una psicologa impegnata anche nel campo della formazione, Daniela è un’amica, in passato collega alla scuola primaria, e sono felice che abbia accettato di parlare con noi del suo libro. Sono sicura che sarà un confronto che può arricchire chi, da insegnante o da educatore, vive l’esperienza emozionante di leggere ai bambini, uno o tanti che siano, e magari inviterà a provare questa esperienza anche quelli che hanno ancora qualche timore". L’incontro avrà inizio alle ore 15.00: su richiesta, sarà possibile portare con sé i bambini, che saranno intrattenuti da una volontaria per permettere agli adulti di seguire il corso. Informazioni in biblioteca, sul sito bibliotecadiaprica.it, mail biblioteca.aprica@gmail.com.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali