In ricordo di Barbara Compagnoni, cugina della già campionessa olimpionica Deborah, scomparsa a 21 anni, a causa di una leucemia, e il fratello Iacopo, morto due anni fa sulle sue montagne per una valanga. Ecco l’evento “In gita per la vita”, terza edizione. Una passeggiata amatoriale, aperta a tutti. Il ricavato di questa giornata, compreso il contributo di euro 10 per gli adulti e euro 5 per i bambini dai 5 ai 12 anni, è stato devoluto al comitato Maria Letizia Verga di Monza, per lo studio e la cura delle leucemie infantili. La gita ha preso il via da località Plaghera, rifugio Paradiso; dopo il ritrovo alle ore 9.00, il percorso lungo è durato tre ore – Plaghera Alpenrose, Le Cune, Scianera e ritorno a Plaghera; ritrovo alle ore 10.00 per il tragitto corto, due ore – Plaghera, Plaghera di fuori, Scianera e ritorno.
Natura
La splendida giornata ha permesso di assaporare preziosi luoghi della natura e godere di sani momenti di aggregazione. Anche durante il pranzo al sacco, presso le baite di Scianera e in occasione della merenda alle ore 15.00, al rifugio Paradiso. Ringrazia Giovanni Verga, presidente del Comitato. “Ancora una volta a Santa Caterina Valfurva abbiamo camminato insieme e insieme raggiunto la meta, grazie all’associazione Sciare per la Vita odv che ha organizzato, alla nostra grande amica Deborah e alla sua straordinaria famiglia”. L’importo raccolto, nelle due edizioni inverno ed estate, verrà reso noto nel mese di ottobre, e andrà a implementare la donazione che al momento, grazie al raddoppio di Mediolanum, ha già raggiunto i 40 mila euro.