Incontro a beneficio dei frontalieri al Mascioni
Parleranno tre esperti.

Incontro pubblico dedicato ai frontalieri sabato 13 luglio alle 20.30 all’auditorium Mascioni di Villa di Tirano. I temi affrontati durante la serata saranno le novità per i frontalieri nel 2024; nuova fiscalità, tassa salute, smart working, previdenza, competenze linguistiche nel mercato del lavoro svizzero, fondi per la formazione dei frontalieri. Ne parleranno tre esperti, che risponderanno a dubbi e domande di tutti gli intervenuti. Si tratta di Mattia Cavallini, ceo Amc consulting SA e fondatore di Frontaliere sicuro, Attila Rizzetto, esperto in previdenza e Chiara Gagliardi, vicedirettrice Scuola svizzera di tedesco. Coordinatore Giacomo Dino Trinchera, dottore commercialista e revisore contabile.
Promotori
Al termine dell’incontro ci sarà un piccolo rinfresco. L’incontro è promosso dal Comune di Villa di Tirano, Frontaliere sicuro, Scuola svizzera di tedesco e Studio Trinchera. Per iscriversi scrivere a info@frontalieresicuro.com. Un’occasione importante per tutti i frontalieri valtellinesi che vogliano saperne di più sui loro diritti di lavoratori italiani in terra elvetica.