Interviste sul futuro di Prato Valentino
Unimont ha raccolto le voci.

Nel contesto del progetto Prato Valentino 2050 - progettazione partecipata per il turismo di domani, Unimont ha raccolto le voci di chi vive e lavora sul territorio. In questo video, ristoratori, amministratori locali, il proprietario del comprensorio sciistico e altri stakeholder condividono i punti di forza della zona, i cambiamenti osservati negli ultimi anni e la loro visione e le loro speranze per il futuro di Teglio e Prato Valentino. Il progetto, realizzato da Unimont - Università degli Studi di Milano, Università degli Studi di Milano Bicocca e Val.Te.Mo , è finanziato da Fondazione Cariplo all'interno del Bando Montagne in Transizione.
Obiettivo
Il bando ha l’obiettivo di diffondere economie alternative al turismo da neve, sostenendo buone pratiche di adattamento al cambiamento climatico e destagionalizzare l'offerta turistica, immaginando nuove forme di fruizione rispettose dell'ambiente e delle comunità locali. Il prossimo passo nel progetto è l’avvio di un questionario rivolto a residenti, turisti e proprietari delle seconde case, allo scopo di comprendere anche la loro opinione sulle opportunità e le sfide del territorio.