Il fatto

Iperal rinnova lo storico ipermercato di Castione

E' il primo punto vendita aperto dalla catena valtellinese

Iperal rinnova lo storico ipermercato di Castione

Iperal festeggia il rinnovamento del suo primo punto vendita, lo storico ipermercato di Castione: dopo sei mesi di lavori, il negozio si presenta oggi con un nuovo volto, più moderno, funzionale e attento alle esigenze dei clienti.

Iperal rinnova lo storico ipermercato di Castione

L’ipermercato è stato completamente ripensato: spazi ampi, ordinati e funzionali sono stati progettati per rendere la spesa più comoda, veloce e piacevole. Grande attenzione è stata dedicata all’offerta alimentare, con un focus sui prodotti freschi e sulle specialità gastronomiche locali e nazionali. Il punto di forza di Iperal resta la convenienza: per celebrare questo importante traguardo, dal 30 giugno è stato attuato un nuovo ribasso dei prezzi di oltre 3.500 articoli, pensato appositamente per l’Iperal di Castione, che vanno ad aggiungersi agli oltre 5.000 già ribassati e Più Bassi Sempre e ai 2.000 prodotti presenti nelle offerte promozionali.

A dare il benvenuto a tutti i clienti è il fornitissimo reparto ortofrutta, con prodotti di stagione a consegna giornaliera e una selezione di prodotti biologici da agricoltura naturale. La nuova disposizione di frutta e verdura è pronta ad accogliere i clienti con i suoi colori e con il suo assortimento, così da accompagnarli in tutta la prima parte della spesa. Ampia anche la proposta delle insalate e verdure pronte “Freschissime Iperal”, tutte 100% italiane.

Subito dopo, si apre una grande area dedicata alle offerte: uno spazio comodo e facilmente accessibile dove i clienti possono trovare con rapidità le promozioni del volantino e non solo. Qui sono infatti raccolti anche i prodotti stagionali proposti nei cataloghi, tutti ben visibili e ordinati per offrire un colpo d’occhio immediato sulle occasioni del momento.

Completamente rinnovata anche la disposizione dei banchi serviti – Macelleria, Pescheria, Salumi e Formaggi, Gastronomia, Panetteria e Pasticceria – ora organizzati in linea, uno dietro l’altro, per garantire un flusso più scorrevole e ridurre i tempi di attesa. Il tutto avvolto dai profumi del pane fresco appena sfornato e dei dolci di produzione interna. Novità assoluta è la produzione, direttamente in negozio, di alcune tipologie di pane, dall’impasto alla cottura, per offrire ogni giorno un prodotto fresco e fragrante.

La nuova disposizione di tutte le corsie è stata progettata per guidare il cliente in un percorso di spesa logico e scorrevole, fino all’area delle bibite e dei prodotti non alimentari, con banchi e scaffalature completamente nuovi e ampi spazi dove fare la spesa è diventato un piacere. È stata ripensata l’accessibilità della Parafarmacia e del punto di ritiro SpesaOnline: la nuova Parafarmacia si trova subito dopo l’area ortofrutta, in una posizione ben visibile. Sul retro del fabbricato è stata invece collocata l’area dedicata al ritiro della spesa online, così da facilitarne l’accesso direttamente dal parcheggio.

Grande attenzione è stata posta anche alla sostenibilità ambientale: l’intervento ha previsto l’introduzione di luci a LED a basso consumo, banchi surgelati con sportelli per evitare la dispersione di freddo e il potenziamento dell’area casse self-service, per rendere più fluido il processo di pagamento.