Villa di Tirano

Kart-Terapia in Valtellina: adrenalina e libertà

La giornata organizzata da Ops! Cambio di Rotta a Villa ha permesso a 130 persone con disabilità di vivere l’esperienza unica della guida su pista.

Kart-Terapia in Valtellina: adrenalina e libertà

Motori accesi, sorrisi sinceri e tanta voglia di libertà. Domenica 19 ottobre, il circuito Topfuel di Villa di Tirano si è trasformato in un luogo dove la velocità non conosce barriere. La giornata di Kart-Terapia, organizzata da Ops! Cambio di Rotta in collaborazione con Wheelchair Karting ASD APS, ha permesso a 130 persone con disabilità di vivere l’esperienza unica della guida su pista. Accanto a loro, oltre 50 volontari hanno reso possibile ogni momento, garantendo assistenza, sicurezza e soprattutto entusiasmo contagioso. Grazie a go-kart adattati con sedili rialzati, guida assistita e sollevatori meccanici, tutti hanno potuto mettersi al volante e provare l’ebbrezza della pista. “Vogliamo accompagnare le persone con disabilità verso la consapevolezza che è possibile rimettersi in gioco e superare i propri limiti”, spiega Nico Tremolada di Wheelchair Karting ASD APS. “La Kart-Terapia è un’esperienza che cambia la prospettiva, regala emozioni autentiche e un senso di libertà difficile da raccontare”. “Far sentire ogni partecipante protagonista, non spettatore. L’idea è nata dal desiderio di offrire alle persone con disabilità un’esperienza diversa, fuori dall’ordinario”, racconta la presidente di Ops! Cambio di Rotta. “Il Go-Kart è sinonimo di adrenalina, velocità e libertà, sensazioni che spesso vengono negate a chi vive una condizione di disabilità. Con questa iniziativa vogliamo ribaltare quella prospettiva e dimostrare che tutti, con il giusto supporto, possono vivere momenti di divertimento e inclusione. Per noi è importante far sentire ogni partecipante protagonista, non spettatore. L’inclusione non è un gesto straordinario, è un dovere quotidiano. Se ognuno fa la propria parte, possiamo costruire una società davvero aperta a tutti”.

Giornata

Dopo i giri in pista, la giornata è proseguita con momenti di condivisione e una grande pizzoccherata valtellinese, che ha riunito oltre 290 persone. L’Accademia del Pizzocchero di Teglio ha portato in pista i sapori della tradizione, trasformando l’evento in una vera festa della comunità, resa possibile grazie a tanti volontari e organizzatori che hanno lavorato con passione e cuore. Il giro in kart e il pranzo sono stati offerti agli ospiti con disabilità e ai loro familiari, mentre amici e simpatizzanti hanno partecipato con un contributo solidale destinato alle associazioni organizzatrici. Il successo dell’iniziativa è stato possibile grazie all’impegno congiunto di volontari, organizzatori e preziosi sponsor, che con dedizione e spirito di squadra hanno dato vita a una straordinaria giornata di inclusione, adrenalina e sorrisi condivisi.