solidarietà

La Bisciola Pepita per la spesa sospesa: un successo la campagna di Natale con oltre 17 mila euro raccolti

I valtellinesi si confermano gente dal grande cuore.

La Bisciola Pepita per la spesa sospesa: un successo la campagna di Natale con oltre 17 mila euro raccolti
Pubblicato:

Bisciole esaurite, più di 300 donatori, decine di volontari e sette eventi per oltre 17 mila euro raccolti. È un bilancio in attivo quello dell'iniziativa che ogni Natale viene promossa per sostenere l'attività degli empori solidali di Sondrio e di Morbegno.

Grande cuore dei valtellinesi

L'edizione 2024 ha confermato la bontà del progetto e la spiccata attitudine dei valtellinesi al dono: la Bisciola, dolce della tradizione contadina, è diventata Pepita, a sottolineare la preziosità del gesto di chi l'ha acquistata. Scelta da singole persone, da famiglie o aziende, in pochi o in tanti pezzi, si è trasformata in un gradito regalo di Natale.

"L'iniziativa natalizia - sottolinea Christian Cabello, consigliere di Fondazione Pro Valtellina - ha dimostrato ancora una volta lo spirito di prossimità profondamente radicato nella popolazione valtellinese, da sempre pronta ad aiutare chi versa in condizioni di difficoltà. A nome della Fondazione Pro Valtellina ringrazio dal profondo del cuore tutti coloro che, ogni giorno, rendono possibili le azioni di fraternità concreta insite nel progetto ProPositivi di cui, il nostro territorio, ha sempre più bisogno".

I donatori hanno sposato la buona causa della spesa sospesa per le famiglie in difficoltà: 10 euro, ovvero una Pepita, per una spesa alimentare giornaliera per una persona anziana sola; 150 euro per una spesa alimentare settimanale per una famiglia di tre persone; 500 euro per una spesa alimentare mensile per una famiglia di quattro persone. Il successo dell'iniziativa è anche merito dei tanti volontari coinvolti prima nel confezionamento delle bisciole, quindi nella promozione e nella vendita.

"Come Sol.Co Sondrio e come capofila progettuale - afferma il direttore Massimo Bevilacqua - siamo felici di questa conferma di risultato positivo. Questa campagna natalizia prosegue da quasi dieci anni e il territorio si è sempre dimostrato generoso, attento e vicino alle nostre iniziative. Il progetto ProPositivi è un percorso che riesce a catalizzare e implementare il valore del dono su tanti fronti, dimostrando che si può ancora "essere Comunità" nell'affrontare problematiche importanti e in crescita, come quelle legate al fenomeno delle povertà".

Del 2023 è l'adesione a ProPositivi, il progetto realizzato con il contributo di Fondazione Cariplo, Fondazione Peppino Vismara e Fondo Beneficenza Intesa Sanpaolo, in collaborazione con Fondazione Pro Valtellina, con il consorzio di cooperative sociali Sol.Co Sondrio quale principale interlocutore. Il primo, innovativo programma di welfare comunitario che ha messo a sistema le precedenti esperienze su base mandamentale per estenderle all'intera provincia, attraverso la creazione di una rete che ha unito pubblico e privato sociale. Grazie a questa adesione, l'iniziativa natalizia ha raddoppiato la sua efficacia, potendo contare su un contributo da Fondazione Cariplo pari alla raccolta. Ulteriori 17 mila euro che verranno impiegati per potenziare le azioni di contrasto alla povertà su base provinciale.

Donazioni

Le donazioni a sostegno del programma ProPositivi possono essere effettuate, tramite bonifico bancario, sul conto corrente dedicato: Fondazione Pro Valtellina - Crédit Agricole, Iban IT 61G0623011010000015174550

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali