Su invito della Fabbriceria del Santuario di Grosotto la sera del 20 dicembre Gigi Negri, direttore del Consorzio turistico Media Valtellina di Tirano e anche direttore del Consorzio turistico di Morbegno si è recato in visita al Santuario della Beata Vergine delle Grazie di Grosotto dove i fabbricieri Vincenzo Osmetti, Florido Patelli, Gianfranco Scarì e Tino Plantulli accompagnati anche da don Andrea Cusini, parroco e rettore del Santuario, hanno illustrato le principali opere e tesori del tempio mariano. L’intenzione della Fabbriceria era quella di sentire il parere del direttore Gigi Negri sulla fattibilità di entrare a far parte del Consorzio turistico come ente religioso (mentre il Comune di Grosotto se ne è tolto).
Impressioni
Il direttore, rimasto favorevolmente impressionato delle opere d’arte e dalla potenzialità turistica, culturale oltre che religiosa di questa chiesa, si è detto ben contento di accettare l’entrata della Fabbriceria come socio del Consorzio. “Sinergie come questa ben vengano – ha puntualizzato Negri – il nostro territorio è pieno di testimonianze d’arte e di cultura che vanno valorizzate e questa è senz’altro una buona occasione di pensare a delle buone iniziative insieme”.