Innovazione importante

La guida inglese innamorata di Morbegno: “Portabici sugli autobus per valorizzare il turismo e aiutare i ciclisti”

Da tre anni in Valtellina, Adam Gunter lancia una petizione per dotare i mezzi pubblici di rastrelliere: “Un’idea semplice che può fare la differenza per residenti e visitatori”.

La guida inglese innamorata di Morbegno: “Portabici sugli autobus per valorizzare il turismo e aiutare i ciclisti”
Pubblicato:

"Mettere i portabiciclette sugli autobus di linea della zona".

E’ l’idea lanciata, anche tramite una raccolta firme, da parte di Adam Gunter, 44enne, originario del Regno Unito, da 3 anni a Morbegno, guida di mountain bike qualificata, appassionato di vita e sport all’aperto.

Innamorato di Morbegno

"Viaggio da solo da 26 anni - racconta Adam -. Ho vissuto e lavorato in tutto il mondo, ad esempio in Nuova Zelanda, Canada, vari paesi europei e Australia. Da 3 anni sono a Morbegno, ho trovato il luogo in cui intendo stabilirmi e vivo con orgoglio qui, in questa splendida città alpina, con il mio dolce e affettuoso cagnolino Opi. Ho conosciuto la zona grazie a Luca, un mio caro amico, di Cosio Valtellino. Trascorro gran parte della mia vita all'aria aperta, tra mountain bike, trekking, kayak, campeggio... quindi naturalmente ho sentito un'attrazione magnetica verso questo territorio montano meraviglioso.

Anche la gente di qui è meravigliosa, piena di carattere, con un dialetto unico e che ama la propria terra. Oltre a questo adoro anche i pizzoccheri, gli sciatt, il Bitto, la polenta, i porcini, il vino, il pane, il salame e tanti altri prodotti deliziosi. Per me, Morbegno è una città piena di tradizione: con gente laboriosa, una splendida architettura, intrattenimento per famiglie e numerosi eventi sociali.

Dopo essere stato qui così a lungo, ho fatto parte del mio stile di vita il cibo locale e la ricca cultura.

Tante persone mi hanno accolto nelle loro vite e nelle loro case come se fossi di famiglia, persone che ho il grande piacere di chiamare amici e a cui sono estremamente grato. Non c'è da stupirsi che Morbegno sia stata eletta Città Alpina dell'anno nel 2019. E lo è ancora".

Rispondere a un bisogno

Proprio in quest’ottica di Città Alpina accogliente e turistica, Adam ha riflettuto:

"Ho avuto il piacere di accogliere a Morbegno amici e visitatori provenienti da diversi paesi del mondo, che non solo condividono la mia passione per la mountain bike, il ciclismo su strada e l'escursionismo, ma anche per la buona cucina e la cultura locale. Li ho guidati sui sentieri montani di Albaredo, della Valgerola e della Costiera dei Cech, ma ho anche consigliato loro alloggi locali, ristoranti e bar, tanti con anni di storia a conduzione familiare. Senza dimenticare i rifugi, che offrono un'ospitalità indimenticabile e un'esperienza culinaria con panorami mozzafiato. Queste attività vivono non solo per il supporto dei residenti ma anche dei visitatori in vacanza. Le nostre escursioni spesso durano tutta la giornata e non sono così semplici, dipende dall’esperienza del gruppo. Partiamo sempre come base da Morbegno, la mattina presto per evitare il caldo e, a seconda della destinazione per pranzo e della velocità e della forza del gruppo, può essere necessario affrontare una salita di 2-4 ore su una trafficata strada di montagna prima ancora di fermarci per pranzo e addentrarci nel bosco per ulteriori sentieri o per una discesa "fuori strada".

La parte iniziale può essere molto faticosa per i ciclisti non allenati e, in alcuni casi, anche molto pericolosa a causa del caldo, del traffico sulle strade e poi della poca prontezza per affrontare il resto della giornata.

Così in molti mi hanno chiesto:

“perché non ci sono le rastrelliere per le bici sugli autobus?” Questo permetterebbe loro di risparmiare tanta fatica e gli darebbe muscoli e mente fresca per affrontare la loro esperienza, e anche un'opinione positiva sul servizio di trasporto locale".

Come detto Adam ha girato il mondo e ha visto tanti autobus con i portabici, anche in paesi della provincia, come Bormio, o la vicina Svizzera.

Innovazione importante

"Ritengo che i portabici sarebbero un’innovazione importante, andremmo a eliminare dei pericoli e aumenteremmo sicuramente il turismo. Ho utilizzato i portabici sui bus di tutto il mondo, anche in paesi classificati come terzo mondo; ed è certamente uno standard in molti paesi europei, come Svizzera e Germania. Li ho usati anche recentemente a Bormio per poi affrontare un giro di 73 chilometri. A mio avviso, si tratta di un'implementazione molto semplice ed economica che sarebbe utile ai ciclisti locali, ai turisti e darebbe supporto anche alle attività commerciali. Penso sia una proposta vincente".

Adam deve ancora presentare la sua idea al sindaco Patrizio Del Nero "ritengo sia importante dar voce ai cittadini, sentire il loro pensiero e sostegno. E’ per questo che ho lanciato una petizione online, che si può firmare in pochi secondi. Il sindaco ha apportato molti miglioramenti a Morbegno nel suo breve mandato. Penso abbia una visione lungimirante, un buon equilibrio tra sviluppo futuro e tradizione. Ha dimostrato grande sostegno agli eventi sportivi locali e nazionali, oltre che al turismo per rilanciare le attività commerciali locali. Sono fiducioso possa prendere in considerazione questa mia proposta per il bene del territorio e di Morbegno".

E conclude:

"E’ un’idea semplice e non costosa, ma conosco un po’ le tempistiche burocratiche. Sarebbe fantastico se questo progetto potesse essere implementato entro la primavera 2026 per accogliere i turisti che utilizzeranno le rastrelliere per le biciclette nella prossima stagione".
La petizione è disponibile sulla pagina Facebook "Sei di Morbegno se..." o "potete inviarmi un messaggio su Fb per qualsiasi feedback o assistenza. Sarò felice di aiutarvi".